hai aggiunto
hai aggiunto
AVVERTENZE
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: l'utilizzo dei fluorochinoloni deve limitarsi al trattamento di condizioni cliniche che hanno risposto, o si ritiene possano rispondere scarsamente ad altre classi di prodotti antimicrobici. Se possibile, i fluorochinoloni devono essere usati esclusivamente in base ai risultati dell'antibiogramma. Un utilizzo di tali prodotti diverso dalle istruzioni fornite nel RCP puo' condurre ad un aumento della prevalenza dei batteri resistenti ai fluorochinoloni e allo stesso tempo ridurre l'efficacia del trattamento con altri chinoloni a causa della resistenza crociata. Durante l'uso del medicinale veterinario e' necessario attenersi ai regolamenti ufficiali e locali sull'uso di prodotti antimicrobici. Usare il prodotto con cautela in cani con gravi disfunzioni renali o epatiche. La piodermite e' nella maggior parte dei casi secondaria ad una patologia nascosta. E' consigliabile determinare le cause di tale patologia e trattare l'animale di conseguenza. Le compresse masticabili sono aromatizzate. Al fine di evitare l'ingestione accidentale, conservare le compresse fuori dalla portata degli animali. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il prodotto agli animali: le persone con nota ipersensibilita' ai (fluoro)chinoloni devono evitare contatti con il medicinale veterinario. In caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Lavarsi le mani dopo aver maneggiato il prodotto. In caso di contatto con gli occhi, sciacquare immediatamente con molta acqua. Il sovradosaggio puo' causare vomito e sintomatologia nervosa (tremori muscolari, incoordinazione e convulsioni) che possono richiedere la sospensione del trattamento. In assenza di un antidoto conosciuto, favorire l'eliminazione del farmaco e procedere con un trattamento sintomatico. Se necessario, somministrare alluminio o magnesio tramite antiacidi o carbone attivo per ridurre l'assorbimento di enrofloxacina. In letteratura, sintomi di sovradosaggio con enrofloxacina nel cane come inappetenza e disturbi gastroenterici sono stati osservati a una dose 10 volte superiore la dose raccomandata somministrata per due settimane. Nessun sintomo di intolleranza e' stato osservato in cani trattati con dosaggi 5 volte superiori a quelli raccomandati per un mese. Incompatibilita': non note.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Fluorochinoloni.
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale. Proteggere dalla luce. Conservare ogni parte della compressa divisa nel blister. Le porzioni di compresse divise non consumate entro 3 giorni devono essere eliminate. Questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 36 mesi. Periodo di validita' delle compresse divise: 3 giorni.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in cani giovani o in accrescimento (cani di eta' inferiore a 12 mesi (razze piccole) o inferiore a 18 mesi (razze grandi)) poiche' il prodotto puo' provocare alterazioni alla cartilagine epifisaria in cuccioli in fase di crescita. Non usare in cani con disordini di natura epilettica poiche' l'enrofloxacina puo' causare una stimolazione del SNC. Non usare in cani con nota ipersensibilita' ai fluorochinoloni o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Non usare in caso di resistenza ai chinoloni in quanto esiste una quasi completa resistenza crociata con altri chinoloni ed una completa resistenza crociata con altri fluorochinoloni. Non usare in concomitanza con tetracicline, fenicoli o macrolidi per potenziali effetti antagonisti. Vedere anche paragrafo 4.7.
DENOMINAZIONE
XEDEN 200 MG COMPRESSE PER CANI
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria ripetibile.
ECCIPIENTI
Polvere di fegato di maiale, lievito, cellulosa microcristallina, croscaramellosio sodico, copovidone, silice colloidale anidra, olio di ricino idrogenato, lattosio monoidrato.
EFFETTI INDESIDERATI
Possibili alterazioni alle cartilagini di congiunzione nei cuccioli in fase di crescita (vedi controindicazioni 4.3). Raramente sono stati osservati vomito ed anoressia. In rari casi, possono verificarsi reazioni di ipersensibilita'. In questi casi, la somministrazione del prodotto deve essere interrotta. Possono verificarsi segni neurologici (convulsioni, tremori, atassia, eccitazione).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: studi condotti su animali da laboratorio (ratto, cincilla') non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno, fetotossico o maternotossico. Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio del veterinario responsabile. Allattamento: poiche' l'enrofloxacina viene escreta nel latte materno, l'uso non e' raccomandato durante l'allattamento.
INDICAZIONI
Nei cani: trattamento delle infezioni del tratto urinario inferiore (associate o meno a prostatite) e infezioni del tratto urinario superiore provocate da Escherichia coli o Proteus mirabilis; trattamento delle piodermiti profonde e superficiali.
INTERAZIONI
L'uso concomitante con flunixina deve essere monitorato attentamente, poiche' l'interazione tra questi farmaci puo' provocare reazioni avverse collegate ad un ritardo nell'eliminazione degli stessi. La somministrazione concomitante di teofillina deve essere monitorata attentamente in quanto possono aumentare i livelli sierici di teofillina. L'uso concomitante di sostanze contenenti magnesio o alluminio (come antiacidi o sucralfati) puo' ridurre l'assorbimento di enrofloxacina. Questi medicinali devono essere assunti a distanza di due ore.
POSOLOGIA
Per uso orale. 5 mg di enrofloxacina/kg di peso corporeo in somministrazione in singola dose giornaliera, ovvero una compressa per 40 kg di peso al di' per: 10 giorni nelle infezioni del tratto urinario inferiore; 15 giorni nelle infezioni del tratto urinario superiore e nelle infezioni del tratto urinario inferiore associate a prostatiti; fino a 21 giorni per piodermiti superficiali secondo la risposta clinica; fino a 49 giorni per piodermiti profonde secondo la risposta clinica. Riconsiderare il trattamento in caso di scarso miglioramento a meta' del periodo di terapia. Xeden 50 mg, numero di compresse al giorno: 1\4; peso del cane: >= 2 - < 4 kg. Xeden 50 mg, numero di compresse al giorno: 1\2; peso del cane: >0 4 - < 6,5 kg. Xeden 50 mg, numero di compresse al giorno: 3\4; xeden 150 mg, numero di compresse al giorno: 1\4; peso del cane: >= 6,5 - < 8,5 kg. Xeden 50 mg, numero di compresse al giorno: 1; xeden 150 mg, numero di compresse al giorno: 1\4; peso del cane: >= 8,5 - < 11 kg. Xeden 50 mg, numero di compresse al giorno: 1 -1\4; xeden 150 mg, numero di compresse al giorno: 1\2; peso del cane: >= 11 < 13,5 kg. Xeden 50 mg, numero di compresse al giorno: 1 -1\2; xeden 150 mg, numero di compresse al giorno: 1\2; peso del cane: >= 13,5- < 17 kg. Xeden 150 mg, numero di compresse al giorno: 3\4; xeden 200 mg, numero di compresse al giorno: 1\2 peso del cane: >= 17 - < 25 kg. Xeden 150 mg, numero di compresse al giorno: 1; xeden 200 mg, numero di compresse al giorno: 3\4; peso del cane: >= 25 - < 35 kg. Xeden 150 mg, numero di compresse al giorno: 1 - 1\4; xeden 200 mg, numero di compresse al giorno: 1; peso del cane: >= 35 - < 40 kg. Xeden 150 mg, numero di compresse al giorno: xeden 150 mg, numero di compresse al giorno: 1 - 1\2; xeden 200 mg, numero di compresse al giorno: 1; peso del cane: >= 40 < 45 kg. Xeden 150 mg, numero di compresse al giorno: 1 - 1\2; xeden 200 mg, numero di compresse al giorno: 1 -1\4; peso del cane: >= 45 - < 50 kg. Xeden 150 mg, numero di compresse al giorno: 1 - 3\4; xeden 200 mg, numero di compresse al giorno: 1 1\4; peso del cane: >= 50 - < 55 kg. Xeden 150 mg, numero di compresse al giorno: 2; xeden 200 mg, numero di compresse al giorno: 1- 1\2; peso del cane: >= 55 - < 65 kg. Xeden 200 mg, numero di compresse al giorno: 1 -3\4 peso del cane: >= 65 - < 80 kg. Le compresse sono appetibili e ben accettate dai cani Se necessario, possono essere somministrate direttamente nella bocca del cane oppure aggiunte alla razione di cibo. Istruzioni su come dividere la compressa: mettere la compressa su una superficie piana, con il lato del solco di divisione rivolto verso il basso (lato convesso verso l'alto). Con la punta dell'indice, esercitare una lieve pressione verticale al centro della compressa per romperla nel senso della larghezza in due meta'. Poi, per ottenere i quarti della compressa, esercitare una leggera pressione con l'indice al centro di una meta' per romperla in due parti.
PRINCIPI ATTIVI
Una compressa contiene principio attivo: enrofloxacina 200 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Il sovradosaggio puo' causare vomito e sintomatologia nervosa (tremori muscolari, incoordinazione e convulsioni) che possono richiedere la sospensione del trattamento. In assenza di un antidoto conosciuto, favorire l'eliminazione del farmaco e procedere con un trattamento sintomatico. Se necessario, somministrare alluminio o magnesio tramite antiacidi o carbone attivo per ridurre l'assorbimento di enrofloxacina. In letteratura, sintomi di sovradosaggio con enrofloxacina nel cane come inappetenza e disturbi gastroenterici sono stati osservati a una dose 10 volte superiore la dose raccomandata somministrata per due settimane. Nessun sintomo di intolleranza e' stato osservato in cani trattati con dosaggi 5 volte superiori a quelli raccomandati per un mese.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Per uso orale.