hai aggiunto
hai aggiunto
AVVERTENZE
Nessuna. Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: il dosaggio deve essere adattato negli animali con insufficienza renale o epatica (a causa di un aumento del rischio di effetti indesiderati). Evitare la somministrazione ad animali con epilessia. La somministrazione deve essere monitorata con attenzione, soprattutto nei gatti e nei cani di piccola taglia. Dopo vomito prolungato, prendere in considerazione una terapia di reintegrazione di liquidi ed elettroliti. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il prodotto agli animali: lavarsi le mani dopo la somministrazione all'animale. In caso di autoiniezione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. In caso di contatto accidentale sulla cute o sugli occhi, lavarsi immediatamente con abbondante acqua. Se compaiono reazioni avverse, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. La maggior parte dei sintomi clinici segnalati dopo un sovradosaggio e' rappresentata da effetti indesiderati extrapiramidali ben noti (vedere paragrafo 4.6). In assenza di un antidoto specifico, si raccomanda di lasciare l'animale in ambiente calmo fino alla scomparsa delle manifestazioni extrapiramidali. Poiche' metoclopramide viene metabolizzato ed eliminato velocemente, gli effetti indesiderati in genere scompaiono velocemente. Incompatibilita': non miscelare con altri medicinali veterinari.
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 2 anni. Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 28 giorni.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in caso di perforazioni oppure di ostruzioni gastrointestinali.
DENOMINAZIONE
VOMEND 5 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE PER CANI E GATTI
ECCIPIENTI
Idrossido di sodio (per la regolazione del pH); acido cloridrico (per la regolazione del pH); acqua per iniezioni.
EFFETTI INDESIDERATI
In alcuni casi molto rari, sono stati osservati in cani e gatti, effetti extrapiramidali (agitazione, atassia, posizioni e/o movimenti anomali, prostrazione, tremori e aggressione, vocalizzazione). Gli effetti osservati sono transitori e scompaiono quando il trattamento viene interrotto. In casi molto rari, possono verificarsi reazioni allergiche.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Studi condotti su animali da laboratorio non hanno evidenziato l'esistenza di effetti teratogeni e fetotossici. Tuttavia, siccome gli studi sono limitati e la sicurezza del principio attivo non e' stata verificata nelle specie di destinazione, l'uso del prodotto durante la gravidanza e l'allattamento deve essere fatto in base alla valutazione del rapporto rischio/beneficio del veterinario.
INDICAZIONI
Trattamento sintomatico del vomito e della ridotta motilita' gastrointestinale associata a gastrite, spasmo pilorico, nefrite cronica e intolleranza digestiva ad alcuni farmaci.
INTERAZIONI
In caso di gastrite, evitare la somministrazione concomitante di anticolinergici (atropina) in quanto possono neutralizzare gli effetti di metoclopramide sulla motilita' gastrointestinale. In caso di diarrea simultanea, non esiste alcuna controindicazione all'uso di anticolinergici. L'uso concomitante di metoclopramide con neurolettici derivati da fenotiazina (acepromazina) e butirrofenoni aumenta il rischio di effetti extrapiramidali (vedere paragrafo 4.6). Metoclopramide puo' potenziare l'azione di farmaci con azione depressiva sul sistema nervoso centrale. In caso di uso concomitante, si consiglia di adottare il dosaggio piu' basso di metoclopramide per evitare una sedazione eccessiva.
POSOLOGIA
Uso intramuscolare o sottocutaneo. 0,5 mg di metoclopramide cloridrato per kg di peso corporeo, eventualmente ripetuti ogni 6-8 ore.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni ml contiene: metoclopramide (come cloridrato monoidrato): 4,457 mg; equivalente a metoclopramide cloridrato: 5 mg. Eccipienti. Alcol benzilico (E1519): 18 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
La maggior parte dei sintomi clinici segnalati dopo un sovradosaggio e' rappresentata da effetti indesiderati extrapiramidali ben noti (vedere paragrafo 4.6). In assenza di un antidoto specifico, si raccomanda di lasciare l'animale in ambiente calmo fino alla scomparsa delle manifestazioni extrapiramidali. Poiche' metoclopramide viene metabolizzato ed eliminato velocemente, gli effetti indesiderati in genere scompaiono velocemente.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani e gatti.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.