hai aggiunto
hai aggiunto
AVVERTENZE
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: nessuna. Precauzionispeciali che devono essere adottate dalla persona che somministra ilprodotto agli animali: nessuna. Per talune vitamine possono comparirepatologie da eccesso. Pertanto si raccomanda una stretta osservanza della posologia indicata ed un oculato impiego sotto il controllo del medico veterinario. In assenza di studi di compatibilita' non miscelarecon altri medicinali veterinari.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Associazione di vitamine e altri elementi.
CONSERVAZIONE
Conservare al riparo dalla luce e lontano da fonti di calore. Periododi validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 2anni. Periodo di validita' dopo prima apertura del condizionamento primario: 28 giorni.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in caso di ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti; non usare in caso di iperglicemia.
DENOMINAZIONE
VITATOX EMULSIONE INIETTABILE PER CANI E GATTI
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria in copia unica non ripetibile.
ECCIPIENTI
Sodio idrossido, sodio metile paraidrossibenzoato, sodio propile paraidrossibenzoato, glicerol polietilenglicole ricinoleato, acqua per preparazioni iniettabili.
EFFETTI INDESIDERATI
Nessuna segnalata.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Studi su animali da laboratorio hanno evidenziato l'esistenza di effetti teratogeni dovuti alla vitamina A. In assenza di studi specifici nelle specie di destinazione, l'uso nel primo terzo di gravidanza e' sconsigliato. Puo' essere usato durante l'allattamento.
INDICAZIONI
VITATOX e' indicato nelle intossicazioni postinfettive, alimentari, gravidiche o da altra causa; in caso di emorragie, astenie, deperimenti,convalescenze, ipovitaminosi e forme allergiche; come coadiuvante nella terapia delle diarree.
INTERAZIONI
Nessuna conosciuta.
POSOLOGIA
VITATOX va somministrato per via sottocutanea, endovenosa lenta, endoperitoneale o intramuscolare. Cani e gatti: 10-15 ml/capo. Ripetere a giudizio del medico veterinario.
PRINCIPI ATTIVI
1 ml contiene; principi attivi: vitamina A 400 U.I; colecalciferolo (vit. D 3 ) 2.000 U.I; tiamina 0,357 mg, pari a tiamina cloridrato (vit.B 1) 0,4 mg; acido ascorbico (vit. C) 8 mg; nicotinamide (vit. PP) 1,2 mg; sorbitolo 50 mg, glucosio 50 mg. Eccipienti: sodio metile paraidrossibenzoato 1,5 mg; sodio propile paraidrossibenzoato 0,15 mg altrieccipienti e acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 1 ml. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Per talune vitamine possono comparire patologie da eccesso. Pertanto si raccomanda una stretta osservanza della posologia indicata ed un oculato impiego sotto il controllo del medico veterinario.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani e gatti.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinenti.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Somministrare per via sottocutanea, endovenosa lenta, endoperitonealeo intramuscolare.