hai aggiunto
hai aggiunto
AVVERTENZE
E' stata dimostrata una resistenza crociata tra pradofloxacina e altrifluorochinoloni. L'uso della pradofloxacina deve essere attentamenteconsiderato quando i test di sensibilita' hanno mostrato resistenza aifluorochinoloni perche' la sua efficacia puo' essere ridotta. Precauzioni speciali per l'impiego sicuro nelle specie di destinazione: l'usodel medicinale veterinario deve basarsi sull'identificazione e sui test di sensibilita' dell'agente patogeno o degli agenti patogeni bersaglio. Se questo non e' possibile, la terapia deve basarsi su informazioni epidemiologiche e sulla conoscenza della suscettibilita' degli agenti patogeni bersaglio a livello locale/regionale. L'uso del medicinaleveterinari deve essere conforme alle politiche antimicrobiche ufficiali, nazionali e regionali. Un antibiotico con un rischio inferiore diselezione della resistenza antimicrobica (categoria AMEG inferiore) dovrebbe essere utilizzato per il trattamento di prima linea in cui i test di sensibilita' suggeriscono la probabile efficacia di questo approccio. La terapia antibiotica a spettro ristretto con un minor rischiodi selezione della resistenza antimicrobica dovrebbe essere utilizzataper il trattamento di prima linea, laddove i test di suscettibilita'suggeriscono la probabile efficacia di questo approccio. La piodermitee' per lo piu' secondaria ad un'altra malattia di fondo, pertanto, siconsiglia di determinare la causa di fondo e trattare l'animale di conseguenza. Questo medicinale veterinario deve essere usato solo nei casi di malattie periodontali gravi. La pulizia meccanica dei denti e larimozione di placche e tartaro o l'estrazione di denti costituisconopre- requisiti per un effetto terapeutico persistente. In caso di gengivite e periodontite, il medicinale veterinario deve essere impiegatosolo in aggiunta alla terapia periodontale meccanica o chirurgica. Devono essere trattati con questo medicinale veterinario solo quei cani nei quali gli obiettivi del trattamento periodontale non possono essereraggiunti con il solo trattamento meccanico. La pradofloxacina puo' aumentare la sensibilita' cutanea alla luce solare. Durante il trattamento gli animali non devono pertanto essere esposti a luce solare eccessiva. L'escrezione attraverso i reni e' un'importante via di eliminazione per la pradofloxacina nei cani. Come per altri fluorochinoloni, lapercentuale di escrezione renale della pradofloxacina puo' diminuirenei cani con una compromessa funzionalita' renale e, pertanto, la pradofloxacina deve essere utilizzata con cautela in tali animali. Precauzioni speciali che devono essere prese dalla persona che somministra ilmedicinale veterinario agli animali: le persone con nota ipersensibilita' ai chinoloni devono evitare il contatto con il medicinale veterinario. Evitare il contatto del medicinale veterinario con la pelle e gli occhi. Lavare le mani dopo l'uso. Non mangiare, bere o fumare mentresi maneggia il medicinale veterinario. In caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente a un medico e mostrargli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Non e' noto alcun antidoto specifico per lapradofloxacina (o altri fluorochinoloni), pertanto, in caso di sovradosaggio deve essere somministrato un trattamento sintomatico. Nei canisono stati osservati vomito intermittente e feci molli dopo somministrazioni orali ripetute di 2,7 volte la dose massima raccomandata. Neigatti sono stati osservati rari episodi di vomito dopo somministrazioni orali ripetute di 2,7 volte la dose massima raccomandata. Incompatibilita': non pertinente.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso sistemico.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale veterinario non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 3 anni.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in casi di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno degli eccipienti. Cani: non utilizzare nei cani durante il periodo di accrescimento per possibili effetti avversi sullo sviluppo della cartilagine articolare. Il periodo di accrescimento dipende dalla razza. Nellamaggior parte delle razze, i medicinali veterinari contenenti pradofloxacina non devono essere utilizzati nei cani prima dei 12 mesi d'eta'e nelle razze giganti prima dei 18 mesi. Non utilizzare in cani con persistenti lesioni della cartilagine articolare per il possibile peggioramento delle lesioni durante il trattamento con fluorochinoloni. Nonutilizzare in cani con disturbi del sistema nervoso centrale (SNC), come epilessia, per la possibilita' che i fluorochinoloni causino convulsioni in animali predisposti. Non utilizzare in cani durante la gravidanza e l'allattamento (vedere il paragrafo 3.7). Gatti: non usare neigattini con meno di 6 settimane d'eta'. La pradofloxacina non ha alcun effetto sullo sviluppo della cartilagine nei gattini di 6 settimaned'eta' o piu'. Non usare nei gatti con persistenti lesioni articolaricartilaginee poiche' tali lesioni possono peggiorare durante il trattamento con fluorochinoloni. Non usare nei gatti con disturbi del sistema nervoso centrale (SNC), come epilessia, perche' i fluorochinolonicipossono potenzialmente causare convulsioni negli animali predisposti.Non usare nei gatti durante la gravidanza e l'allattamento (vedere ilparagrafo 3.7).
DENOMINAZIONE
VERAFLOX COMPRESSE PER CANI E GATTI
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Medicinale veterinario soggetto a prescrizione.
ECCIPIENTI
Lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, povidone, magnesio stearato, silice colloidale anidra, aroma artificiale di carne, croscarmellosa sodica.
EFFETTI INDESIDERATI
Cane e gatto. Rari (da 1 a 10 animali su 10 000 animali trattati): disturbi gastrointestinali (ad es. Vomito) ^1. ^1 Lievi e transitori. Lasegnalazione degli eventi avversi e' importante poiche' consente il monitoraggio continuo della sicurezza di un medicinale veterinario. Le segnalazioni devono essere inviate, preferibilmente tramite un medico veterinario, al titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio o all'autorita' nazionale competente mediante il sistema nazionale di segnalazione. Vedere il foglietto illustrativo per i rispettivi recapiti.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La sicurezza di questo medicinale veterinario durante la gravidanza el'allattamento non e' stata stabilita. Gravidanza: non usare durante tutta o parte della gravidanza. Studi di laboratorio sui ratti hanno mostrato evidenza di malformazioni oculari indotte da pradofloxacina a dosi fetototossiche e maternotossiche. Allattamento: non impiegare durante l'allattamento. Studi di laboratorio nei cuccioli hanno evidenziato artropatie dopo la somministrazione sistemica di fluorochinoloni. E'noto che i fluorochinoloni superano la placenta e si distribuiscono nel latte materno. Fertilita': la pradofloxacina ha dimostrato di non avere effetti sulla fertilita' negli animali da riproduzione.
INDICAZIONI
Cane - Trattamento di: infezioni di ferite causate da ceppi del gruppoStaphylococcus intermedius (incluso S. pseudintermedius), piodermitisuperficiali e profonde causate da ceppi del gruppo Staphylococcus intermedius (incluso S. pseudintermedius), infezioni acute del tratto urinario causate da ceppi di Escherichia coli e del gruppo Staphylococcusintermedius (incluso S. pseudintermedius) e come trattamento aggiuntivo alla terapia periodontale meccanica o chirurgica nel trattamento diinfezioni gengivali e dei tessuti periodontali gravi, causate da ceppi di organismi anaerobi, ad esempio Porphyromonas spp. e Prevotella spp. (vedere il paragrafo 3.5 Precauzioni speciali per l'impiego sicuronelle specie di destinazione). Gatto: trattamento di infezioni acute del tratto respiratorio superiore causate da ceppi del gruppo Staphylococcus intermedius (incluso S. pseudointermedius), di Pasteurella multocida e Escherichia coli.
INTERAZIONI
E' stato segnalato che la concomitante somministrazione di cationi metallici, come quelli contenuti in antiacidi o sucralfato costituiti daidrossido di magnesio o idrossido di alluminio, oppure di multivitaminici contenenti ferro o zinco e di prodotti caseari contenenti calcio,riduce la biodisponibilita' dei fluorochinoloni. Quindi, il medicinaleveterinario non deve essere somministrato in combinazione con antiacidi, sucralfato, multivitaminici o prodotti caseari, poiche' l'assorbimento del medicinale veterinario puo' diminuire. Inoltre, in animali con anamnesi di crisi convulsive, i fluorochinoloni non devono essere impiegati in combinazione con farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) per le potenziali interazioni farmacodinamiche a livello del SNC. La combinazione di fluorochinoloni con teofillina potrebbe aumentare ilivelli plasmatici di teofillina alterandone il metabolismo e quindi deve essere evitato. Anche l'uso combinato di fluorochinoloni con digossina deve essere evitato per il potenziale aumento della biodisponibilita' orale della digossina.
POSOLOGIA
Uso orale. La dose raccomandata e' di 3 mg/kg di peso corporeo di pradofloxacina una volta al giorno. Per assicurare una dose corretta, il peso corporeo deve essere determinato il piu' accuratamente possibile.Per le dimensioni della compressa, l'intervallo di dose risultante e'3 - 4,5 mg/kg di peso corporeo secondo i seguenti elenchi. Quando la dose prevede che si usi mezza compressa, la porzione rimanente deve essere data con la successiva somministrazione. Cani. Peso corporeo: >3,4- 5 kg. Dose e numero di compresse - 15 mg: 1. Peso corporeo: >5 - 7,5 kg. Dose e numero di compresse - 15 mg: 1 1/2. Peso corporeo: >7,5 -10 kg. Dose e numero di compresse - 15 mg: 2. Peso corporeo: >10 - 15kg. Dose e numero di compresse - 15 mg: 3. Peso corporeo: >15 - 20 kg. Dose e numero di compresse - 60 mg: 1. Peso corporeo: >20 - 30 kg. Dose e numero di compresse - 60 mg: 1 1/2. Peso corporeo: >30 - 40 kg.Dose e numero di compresse - 120 mg: 1. Peso corporeo: >40 - 60 kg. Dose e numero di compresse - 120 mg: 1 1/2. Peso corporeo: >60 - 80 kg.Dose e numero di compresse - 120 mg: 2. Gatti. Peso corporeo: >3,4 - 5kg. Dose e numero di compresse - 15 mg: 1. Peso corporeo: >5 - 7,5 kg. Dose e numero di compresse - 15 mg: 1 1/2. Peso corporeo: >7,5 - 10kg. Dose e numero di compresse - 15 mg: 2. Durata del trattamento: ladurata del trattamento dipende dalla natura e dalla gravita' dell'infezione e dalla risposta al trattamento. Per la maggior parte delle infezioni saranno sufficienti i seguenti cicli di trattamento. Cani. Infezioni cutanee. Piodermite superficiale. Durata del trattamento: 14 - 21giorni. Piodermite profonda. Durata del trattamento: 14 - 35 giorni.Infezioni delle ferite. Durata del trattamento: 7 giorni. Infezioni acute del tratto urinario. Durata del trattamento: 7 - 21 giorni. Graviinfezioni delle gengive e dei tessuti periodontali. Durata del trattamento: 7 giorni. Il trattamento deve essere rivalutato se non si osservano miglioramenti delle condizioni cliniche dall'inizio del trattamento, entro 3 giorni o entro 7 giorni nei casi di piodermite superficialee entro 14 giorni nei casi di piodermite profonda. Gatti. Infezioni acute del tratto respiratorio superiore. Durata del trattamento: 5 giorni. Il trattamento deve essere rivalutato se non si osservano miglioramenti delle condizioni cliniche 3 giorni dopo l'inizio del trattamento.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa contiene le sostanze attive: pradofloxacina 15 mg; pradofloxacina 60 mg; pradofloxacina 120 mg.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Non e' noto alcun antidoto specifico per la pradofloxacina (o altri fluorochinoloni), pertanto, in caso di sovradosaggio deve essere somministrato un trattamento sintomatico. Nei cani sono stati osservati vomito intermittente e feci molli dopo somministrazioni orali ripetute di 2,7 volte la dose massima raccomandata. Nei gatti sono stati osservatirari episodi di vomito dopo somministrazioni orali ripetute di 2,7 volte la dose massima raccomandata.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cane, gatto.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Uso orale.