hai aggiunto
hai aggiunto
AVVERTENZE
E' stata dimostrata la cross-resistenza tra la cefalessina e altre sostanze appartenenti al gruppo dei beta-lattamici nei patogeni target. L'uso del medicinale veterinario deve essere preso in considerazione attentamente allorche' i test di sensibilita' abbiano mostrato resistenza agli antimicrobici del gruppo dei beta-lattamici in quanto la sua efficacia potrebbe essere ridotta. Precauzioni speciali per l'impiego sicuro nelle specie di destinazione: come per altri antibiotici che sonoescreti principalmente dai reni, si puo' verificare un fenomeno di accumulo se la funzione renale e' compromessa. In caso di insufficienzarenale, la dose deve essere ridotta e/o aumentato l'intervallo di somministrazione e non devono essere somministrati contemporaneamente farmaci nefrotossici. Questo medicinale veterinario non deve essere usatoper trattare gattini di eta' inferiore a 9 settimane. L'uso del medicinale veterinario in gatti di peso inferiore a 2,5 kg deve essere basato sulla valutazione del rapporto beneficio-rischio da parte del veterinario responsabile. Le compresse sono aromatizzate. Per evitare ingestioni accidentali, conservare le compresse fuori dalla portata degli animali. L'uso del medicinale veterinario deve basarsi sutest di identificazione e di sensibilita' dei patogeni isolati dagli animali. Se questo non fosse possibile, la terapia dovrebbe basarsi sulle informazioniepidemiologiche e sulla conoscenza della sensibilita' dei patogeni bersaglio a livello dell'allevamento o a livello locale/regionale. L'usodel medicinale veterinario deve essere usato conformemente alle politiche antimicrobiche ufficiali in vigore a livello nazionale e regionale. Un antibiotico con un rischio minore di selezione di resistenza antimicrobica (categoria AMEG inferiore) deve essere usato per il trattamento di prima linea nel caso in cui il test di sensibilita' suggeriscala probabile efficacia di questo approccio. Precauzioni speciali chedevono essere prese dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali: penicilline e cefalosporine possono causare ipersensibilita' (allergia) in seguito a iniezione, inalazione, ingestione ocontatto cutaneo. L'ipersensibilita' alla penicillina puo' causare reazioni crociate alle cefalosporine e viceversa. Occasionalmente le reazioni allergiche a queste sostanze possono rivelarsi gravi. Non maneggiare questo medicinale veterinario se si sa di essere sensibili o se e' stato consigliato di non venire in contatto con tali sostanze. Maneggiare questo medicinale veterinario con molta cautela per evitarne ilcontatto, prendendo tutte le precauzioni consigliate. Lavarsi le manidopo l'uso. Se dopo l'esposizione al medicinale veterinario si manifestano sintomi come rash cutanei rivolgersi immediatamente ad un medicomostrandogli questa avvertenza. Gonfiore del viso, delle labbra o degli occhi oppure difficolta' respiratorie sono sintomi piu' gravi e richiedono cure mediche urgenti. In caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Precauzioni speciali per la tutela dell'ambiente: nonpertinente. Nessun altro effetto collateraleoltre quelli riportati alparagrafo 3.6. Incompatibilita': non pertinente.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibiotico ad azione battericida.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Conservare nella confezione originale. Conservare ogni parte della compressa divisa nel blister originale. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita, nel blister in PVC-TE-PVDC - termosaldati con alluminio: 3 anni. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita, nel blister in PA-AL-PVC - termosaldati con alluminio: 30 mesi. Le compresse divise non consumate dopo 24 ore devono essere eliminate.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in caso di grave insufficienza renale. Non usare in animalicon nota ipersensibilita' alle cefalosporine o ad altre sostanze appartenenti al gruppo dei beta-lattamici. Non usare in conigli, porcellinid'india, criceti, gerbilli ed altri piccoli roditori.
DENOMINAZIONE
THERIOS 75 MG COMPRESSE MASTICABILI PER GATTI
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Medicinale veterinario soggetto a prescrizione. Da vendersi dietro presentazione di ricetta medico veterinaria non ripetibile.
ECCIPIENTI
Polvere di fegato di suino, lievito, sodio croscarmellosa, magnesio stearato, silice colloidale anidra, calcio idrogeno fosfato diidrato.
EFFETTI INDESIDERATI
Gatto. Frequenza indeterminata (non puo' essere stimata dai dati disponibili): vomito, diarrea, reazione allergica ^1. ^1 Si puo' verificarecross-reattivita' allergica con altri beta-lattamici. La segnalazionedegli eventi avversi e' importante poiche' consente il monitoraggio continuo della sicurezza di un medicinale veterinario. Le segnalazionidevono essere inviate, preferibilmente tramite un medico veterinario,al titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio o all'autorita' nazionale competente mediante il sistema nazionale di segnalazione. Vedere il foglietto illustrativo per i rispettivi recapiti.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza e allattamento: studi di laboratorio su topi, ratti e conigli non hanno evidenziato l'esistenza di effetti teratogeni. La sicurezza del medicinale veterinario non e' stata valutata in gatte gravide oin allattamento. Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto beneficio-rischio del veterinario responsabile.
INDICAZIONI
Infezioni causate da batteri sensibili alla cefalessina: infezioni delle vie urinarie inferiori causate da E. coli e Proteus mirabilis; trattamento delle infezioni cutanee e sottocutanee: piodermite causata daStaphylococcus spp. e ferite e ascessi causati da Pasteurella spp.
INTERAZIONI
L'azione battericida delle cefalosporine viene ridotta dalla somministrazione concomitante di medicinali veterinari ad azione batteriostatica (macrolidi, sulfonamidi e tetracicline). L'uso concomitante di cefalosporine di prima generazione e di antibiotici polipeptidici, aminoglicosidi o di alcuni diuretici (furosemide) puo' aumentare i rischi di nefrotossicita'. La somministrazione contemporanea di tali sostanze attive deve essere evitata.
POSOLOGIA
Uso orale. 15 mg di cefalessina per kg di peso corporeo, equivalente a1 compressa per 5 kg di peso corporeo, due volte al giorno per un periodo di: 5 giorni in caso di ferite ed ascessi; da 10 a 14 giorni in caso di infezioni delle vie urinarie; almeno 14 giorni in caso di piodermite. Il trattamento deve essere proseguito per 10 giorni una volta che le lesioni sono scomparse. Per assicurare un corretto dosaggio, determinare il peso corporeo dell'animale con la massima accuratezza possibile per evitare un sottodosaggio. Se si utilizza mezza compressa, mettere la parte rimanente nel blister ed usarla per la somministrazionesuccessiva. Le compresse sono aromatizzate. Possono essere somministrate con l'alimento o direttamente in bocca all'animale.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa contiene la sostanza attiva: cefalessina (come cefalessina monoidrato) 75 mg.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Nessun altro effetto collateraleoltre quelli riportati al paragrafo 3.6.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Gatto.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Uso orale.