hai aggiunto
hai aggiunto
AVVERTENZE
Usare subito dopo l'apertura del contenitore. La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. Serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l'eventuale residuo non puo' essere utilizzato. Usare con grande cautela in pazienti con scompenso cardiaco congestizio, insufficienza renale grave ed in stati clinici in cui esiste edema con ritenzione salina, in pazienti in trattamento con farmaci ad azione inotropa cardiaca o con farmaci corticosteroidei o corticotropinici. Per la presenza di potassio, la somministrazione deve essere guidata attraverso elettrocardiogrammi seriati; la potassiemia non e' indicativa delle concentrazioni di potassio cellulari. Nei bambini la sicurezza e l'efficacia non sono state determinate. Monitorizzare il bilancio dei fluidi, gli elettroliti e l'equilibrio acido-base. Somministrare solo a funzionalita' renale integra e ad una velocita' di perfusione non superiore a 10 mEq potassio/ora.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Soluzioni che influenzano l'equilibrio elettrolitico.
CONSERVAZIONE
In contenitori ermeticamente chiusi. Non congelare. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Non usare oltre tale data.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Controindicato in pazienti con ipersensibilita' ai principi attivi. Controindicato in condizioni in cui e' presente iperkaliemia o in cui esista ritenzione di potassio, nelle ipercalcemie e nella grave insufficienza epatica. Non somministrare in pazienti con acidosi lattica o con alterazioni dei processi ossidativi che impediscono l'utilizzazione del lattato, nell'alcalosi metabolica e respiratoria. Non somministrare in concomitanza con trasfusione di sangue, nella stessa via venosa, a causa del rischio di coagulazione.
DENOMINAZIONE
RINGER LATTATO BAXTER SOLUZIONE PER INFUSIONE
ECCIPIENTI
Acqua per preparazioni iniettabili, acido cloridrico.
EFFETTI INDESIDERATI
Episodi febbrili, infezioni nella sede di iniezione, trombosi venose o flebiti, necrosi tissutale. In caso di reazione avversa, interrompere la somministrazione e conservare la parte non somministrata per eventuali esami. Sono state riportate reazioni allergiche o sintomi di reazioni anafilattiche/anafillattoidi come orticaria localizzata o generalizzata, rash cutanei ed eritema, bruciore/prurito; gonfiore cutaneo, edema facciale o della laringe; difficolta' respiratoria, dolore toracico con tachicardia o bradicardia; congestione nasale, tosse, starnuti, broncospasmo con difficolta' nella respirazione.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
In gravidanza somministrare solo in caso di effettiva necessita'.
INDICAZIONI
Nella terapia sostitutiva parenterale delle perdite di fluidi extracellulari ed elettroliti, quando e' necessario correggere stati acidosici lievi o moderati ma non gravi.
INTERAZIONI
Si rimanda alla letteratura scientifica.
POSOLOGIA
Per via endovenosa. Agitare bene durante la preparazione e prima dell'uso. La dose e' dipendente dall'eta', peso e condizioni cliniche del paziente.
PRINCIPI ATTIVI
1000 ml di soluzione contengono: sodio (S), lattato soluzione al 60% 5,39 g, sodio cloruro 6,00 g, potassio cloruro 0,40 g, calcio cloruro 0,27 g.