hai aggiunto
hai aggiunto
AVVERTENZE
Le pulci sono gli ospiti intermedi di un tipo comune di tenia, denominata Dipylidium caninum. L'infestazione da tenie si ripresentera' sicuramente se non si attuano misure di controllo sugli ospiti intermedi, come le pulci, i topi, ecc. L'infestazione da tenie e' improbabile neicuccioli con eta' inferiore a 6 settimane. La resistenza di un parassita ad una particolare classe di antielmintici puo' svilupparsi in seguito all'uso frequente, ripetuto di un antielmintico di tale classe. Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: nessuna Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali In caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo. Nel rispetto delle norme igieniche, lavarsi le mani dopo aver somministrato le compresse direttamente al cane o dopo averle aggiunteal suo cibo. Negli studi sulla sicurezza, dosaggi cinque o piu' voltesuperiori a quelli raccomandati hanno provocato occasionalmente crisidi vomito. Incompatibilita' principali: non pertinente.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antielmintici, combinazioni a base di praziquantel.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale veterinario non richiede alcuna speciale condizionedi conservazione. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 5 anni. Eliminare le frazioni di compressa inutilizzate.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non somministrare contemporaneamente ai composti della piperazina. Nonsomministrare agli animali con ipersensibilita' nota ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Non somministrare il medicinale durante le prime 4 settimane di gravidanza.
DENOMINAZIONE
PANADRON PLUS COMPRESSE PER CANI
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Medicinale veterinario senza obbligo di ricetta medico veterinaria.
ECCIPIENTI
Lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, magnesio stearato, silice colloidale anidra, sodio croscarmelloso, sodio laurilsolfato, aroma carne di maiale.
EFFETTI INDESIDERATI
In casi molto rari sono stati osservati disturbi gastrointestinali (diarrea, emesi). La frequenza delle reazioni avverse e' definita usandole seguenti convenzioni: molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioni avverse); comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animalisu 100 animali trattati); non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animalisu 1.000 animali trattati); rare (piu' di 1 ma meno di 10 animali su10.000 animali trattati; molto rare (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Sono stati riferiti effetti teratogeni attribuiti ad elevate dosi di febantel nella pecora e nel topo. Non sono stati eseguiti studi nelle cagne durante la prima parte della gravidanza. L'impiego del prodotto durante la gravidanza deve essere subordinato ad una valutazione del rapporto beneficio/rischio da parte del veterinario responsabile. Si raccomanda di non utilizzare il prodotto nelle cagne durante le prime 4 settimane di gravidanza. Non superare la dose consigliata quando si trattano le cagne gravide.
INDICAZIONI
Nei cani: trattamento di infezioni miste sostenute da nematodi e cestodi delle seguenti specie. Nematodi, ascaridi: toxocara canis e toxascaris leonina (forme adulte e immature). Ancilostomi: uncinaria stenocephala e ancylostoma caninum (adulti). Tricocefali: trichuris vulpis (adulti). Cestodi, tenie: echinococcus spp. (E. granulosus, E. multilocularis), taenia spp. (T. hydatigena, T. pisiformis, T. taeniformis) e dipylidium caninum (forme adulte e immature).
INTERAZIONI
Non somministrare contemporaneamente ai composti della piperazina poiche' gli effetti antielmintici del pyrantel e della piperazina possonoessere antagonizzati. L'uso concomitante di altri composti colinergicipuo' provocare tossicita'.
POSOLOGIA
Solo per singola somministrazione orale. Per assicurare il dosaggio corretto, il peso corporeo deve essere determinato nel modo piu' accurato possibile. Per i dosaggi attenersi alle seguenti indicazioni: 15 mg/kg di peso corporeo per il febantel, 5 mg/kg per il pirantel (equivalente a 14,4 mg di pirantel embonato) e 5 mg/kg per il praziquantel. Equivalente a una 1 compressa per 10 kg di peso corporeo. Le compresse possono essere somministrate direttamente al cane o nascoste nel cibo. Non e' necessario un periodo di digiuno, ne' prima ne' dopo il trattamento. Se c'e' un rischio di reinfestazione, rivolgersi ad un veterinario per richiedere indicazioni sulla necessita' e frequenza di altre somministrazioni.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa contiene, principi attivi: praziquantel 50 mg, pirantel50 mg (equivalenti a 144 mg di pirantel embonato), febantel 150 mg. Eccipienti: per l'elenco completo degli eccipienti, vedere sezione 6.1.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Negli studi sulla sicurezza, dosaggi cinque o piu' volte superiori a quelli raccomandati hanno provocato occasionalmente crisi di vomito.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Solo per singola somministrazione orale.