hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

ORGOVYX*30CPR RIV 120MG FL

ORGOVYX*30CPR RIV 120MG FL

ACCORD HEALTHCARE ITALIA Srl
minsan: 050079019
Vai alla descrizione prodotto

 Prodotto non disponibile

AVVERTENZE
Effetto sul prolungamento dell'intervallo QT/QTc: la terapia di deprivazione androgenica puo' prolungare l'intervallo QT. In pazienti con anamnesi o fattori di rischio per il prolungamento dell'intervallo QT ein pazienti che assumono medicinali concomitanti che potrebbero prolungare l'intervallo QT (vedere paragrafo 4.5), i medici dovrebbero valutare il rapporto rischi/benefici, compresa la possibilita' di torsionedi punta, prima di iniziare Orgovyx. Uno studio approfondito sul QT/QTc ha mostrato che non vi era alcun effetto intrinseco di relugolix sulprolungamento dell'intervallo QTc (vedere paragrafo 4.8). Malattie cardiovascolari: malattie cardiovascolari come infarto miocardico e ictus sono state riportate nella letteratura medica in pazienti con terapia di deprivazione androgenica. Pertanto, dovrebbero essere presi in considerazione tutti i fattori di rischio cardiovascolare. Alterazioni della densita' ossea: la soppressione a lungo termine del testosteronenegli uomini che hanno subito un'orchiectomia o che sono stati trattati con un agonista del recettore del GnRH o un antagonista del GnRH e'associata a una diminuzione della densita' ossea. La diminuzione delladensita' ossea, nei pazienti con fattori di rischio aggiuntivi, puo'portare all'osteoporosi e all'aumento del rischio di frattura ossea. Compromissione epatica: i pazienti con malattia epatica nota o sospettanon sono stati inclusi negli studi clinici a lungo termine con relugolix. Sono stati osservati aumenti lievi e transitori dell'alanina aminotransferasi (ALT) e dell'aspartato aminotransferasi (AST), ma non sono stati accompagnati da un aumento della bilirubina o associati a sintomi clinici (vedere paragrafo 4.8). Durante il trattamento si consiglia il monitoraggio della funzionalita' epatica nei pazienti con malattia epatica nota o sospetta. La farmacocinetica di relugolix in pazienticon grave compromissione epatica non e' stata valutata (vedere paragrafo 5.2). Compromissione renale grave: l'esposizione a relugolix nei pazienti con compromissione renale grave puo' essere aumentata fino a 2volte (vedere paragrafo 5.2). Poiche' non e' disponibile una dose inferiore di relugolix, si raccomanda cautela nei pazienti con compromissione renale grave in seguito a somministrazione di una dose da 120 mgdi relugolix una volta al giorno. La quantita' di relugolix rimossa mediante emodialisi non e' nota. Monitoraggio dell'antigene prostatico specifico (PSA): l'effetto di Orgovyx deve essere monitorato mediante parametri clinici e livelli di antigene prostatico specifico (PSA). Sodio: questo medicinale contiene meno di 1 mmol di sodio (23 mg) per compressa rivestita con film, cioe' e' essenzialmente "senza sodio".
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Terapia endocrina, altri antagonisti ormonali e agenti correlati.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale con richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
DENOMINAZIONE
ORGOVYX 120 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
ECCIPIENTI
Mannitolo (E421), sodio amido glicolato (E468), idrossipropilcellulosa(E463), magnesio stearato (E572), ipromellosa (E464), titanio diossido (E171), ossido di ferro rosso (E172), cera carnauba (E903).
EFFETTI INDESIDERATI
Riassunto del profilo di sicurezza: le reazioni avverse piu' comunemente osservate durante la terapia con relugolix sono gli effetti fisiologici della soppressione del testosterone, comprese vampate di calore (54%), dolore muscoloscheletrico (30%) e stanchezza (26%). Altre reazioni avverse molto comuni includono diarrea e stipsi (12% ciascuna). Elenco delle reazioni avverse: le reazioni avverse elencate di seguito sono classificate in base alla frequenza e alla classificazione per sistemi e organi. All'interno di ogni gruppo di frequenza, le reazioni avverse al farmaco sono presentate in ordine decrescente di gravita'. Lefrequenze sono definite come molto comune (>=1/10), comune (>=1/100, <1/10), non comune (>=1/1.000, <1/100), raro (>=1/10.000, <1/1.000), molto raro (<1/10.000) e non nota (la frequenza non puo' essere definitasulla base dei dati disponibili). Reazioni avverse riportate in studiclinici e durante l'esperienza post-marketing. Patologie del sistemaemolinfopoietico. Comune: anemia. Patologie endocrine. Comune: ginecomastia. Disturbi psichiatrici. Comune: insonnia; depressione. Patologiedel sistema nervoso. Comune: capogiro; cefalea. Patologie cardiache.Non comune: infarto miocardico; non nota: qt prolungato (vedere paragrafi 4.4 e 4.5). Patologie vascolari. Molto comune: vampata di calore;comune: ipertensione. Patologie gastrointestinali. Molto comune: diarrea^a, stipsi; comune: nausea. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Comune: iperidrosi, eruzione cutanea; non comune: orticaria,angioedema. Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo. Molto comune: dolore muscoloscheletrico^b; non comune: osteoporosi/osteopenia. Patologie dell'apparato riproduttivo e della mammella. Comune: libido diminuita. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Molto comune: stanchezza^c. Esami diagnostici. Comune: peso aumentato, glucosio aumentato^d, trigliceridi aumentati^d, colesterolo ematico aumentato^e, non comune: aspartato aminotransferasi aumentata; alanina aminotransferasi aumentata^d. ^a Include diarrea e colite. ^b Include artralgia, dolore dorsale, dolore alle estremita', dolore muscoloscheletrico, mialgia, dolore osseo, doloreal collo, artrite, rigidita' muscoloscheletrica, dolore toracico noncardiaco, dolore spinale e fastidio muscoloscheletrico. ^c Include stanchezza e astenia. ^d Aumenti di grado 3/4 identificati attraverso ilmonitoraggio dei test clinici di laboratorio (vedere sotto). ^e Non sono stati segnalati aumenti del colesterolo >grado 2. Descrizione di reazioni avverse selezionate. Cambiamenti nei parametri di laboratorio:i cambiamenti nei valori di laboratorio osservati per un massimo di 1anno di trattamento nello studio di fase 3 (N = 622) erano nello stesso intervallo per Orgovyx e un agonista del GnRH (leuprorelina) usato come confronto attivo. Dopo il trattamento con Orgovyx, sono state riportate concentrazioni di ALT e/o AST >3 volte il limite superiore dellanorma (ULN) per l'1,4% dei pazienti con valori normali prima del trattamento. E' stato osservato un aumento rispettivamente di ALT al grado3/4 nello 0,3% dei pazienti e di AST al grado 3/4 nello 0% dei pazienti trattati con Orgovyx. Nessun evento e' stato associato all'aumentodella bilirubina. La concentrazione di emoglobina e' diminuita di 10 g/L fino a 1 anno di trattamento. Una marcata diminuzione dell'emoglobina (<=105 g/L) e' stata osservata nel 4,8% dei pazienti dopo il trattamento con Orgovyx, con riduzioni al grado 3/4 nello 0,5%. Un aumento del glucosio al grado 3/4 e' stato osservato nel 2,9% dei pazienti e unaumento dei trigliceridi al grado 3/4 nel 2,0% dei pazienti. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinalee' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite Agenzia Italiana del Farmaco Sito web: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Questo medicinale non e' indicato nelle donne in eta' fertile. Non deve essere usato nelle donne che sono, o potrebbero essere, in gravidanza o che allattano (vedere paragrafo 4.1). Contraccezione: non e' notose relugolix o i suoi metaboliti siano presenti nello sperma. Sulla base dei risultati negli animali e del meccanismo d'azione, se un paziente ha rapporti sessuali con una donna in eta' fertile, deve essere utilizzata una contraccezione efficace durante il trattamento e per 2 settimane dopo l'ultima dose di Orgovyx. Gravidanza: i dati relativi all'uso di relugolix in donne in gravidanza sono in numero limitato. Gli studi sugli animali hanno dimostrato che l'esposizione a relugolix all'inizio della gravidanza puo' aumentare il rischio di interruzione precoce della gravidanza (vedere paragrafo 5.3). In base agli effetti farmacologici, non puo' essere escluso un effetto avverso sulla gravidanza. Allattamento: i risultati di studi preclinici indicano che relugolixviene escreto nel latte di ratti che allattano (vedere paragrafo 5.3). Non sono disponibili dati sulla presenza di relugolix o dei suoi metaboliti nel latte materno umano o sui suoi effetti sui lattanti. Il rischio per i neonati/lattanti non puo' essere escluso. Fertilita': sulla base dei risultati negli animali e del meccanismo d'azione, Orgovyxpuo' compromettere la fertilita' nei maschi con potenziale riproduttivo (vedere paragrafo 5.3).
INDICAZIONI
Orgovyx e' indicato per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma prostatico in stadio avanzato sensibile agli ormoni.
INTERAZIONI
Possibilita' che altri medicinali influiscano sull'esposizione a relugolix: studi clinici di interazione con inibitori P-gp (eritromicina eazitromicina) e induttori P-gp combinati con forti induttori del CYP3A4 (rifampicina) hanno dimostrato di influenzare l'esposizione di relugolix in misura clinicamente rilevante. Questo elenco comprende anche gli effetti previsti e le raccomandazioni con altri medicinali potenzialmente interagenti. Inibitori della P-gp: la co-somministrazione di Orgovyx e inibitori orali della P-gp non e' raccomandata. Relugolix e' un substrato della P-gp (vedere paragrafo 5.2). Se e' richiesta la co-somministrazione con inibitori orali della P-gp da assumere una o due volte al giorno,Orgovyx deve essere assunto per primo, con l'inibitoredella P-gp assunto 6 ore dopo, e i pazienti devono essere monitorati piu' frequentemente per le reazioni avverse. In alternativa, il trattamento con Orgovyx puo' essere interrotto per un massimo di 2 settimaneper un breve ciclo di trattamento con un inibitore della P-gp (ad es.per alcuni antibiotici macrolidi). Se il trattamento con Orgovyx vieneinterrotto per piu' di 7 giorni, riprendere la somministrazione di Orgovyx con una dose di carico di 360 mg il primo giorno seguita da 120mg una volta al giorno (vedere paragrafo 4.2). Induttori della P-gp eforti induttori del CYP3A combinati: la co-somministrazione di Orgovyxcon induttori della P-gp e forti induttori del CYP3A combinati non e'raccomandata. Se e' richiesta la co-somministrazione, la dose di Orgovyx deve essere aumentata (vedere paragrafo 4.2). Dopo l'interruzionedell'induttore della P-gp combinato al forte induttore del CYP3A, la dose raccomandata di Orgovyx deve essere ripresa una volta al giorno. Altri medicinali: non sono state osservate differenze clinicamente significative nella farmacocinetica di relugolix in caso di somministrazione concomitante di relugolix con voriconazolo (forte inibitore del CYP3A; dosi da 400 mg due volte al giorno il primo giorno seguite da dosida 200 mg due volte al giorno per 8 giorni), atorvastatina (dosi da 80 mg una volta al giorno per 10 giorni) o antiacidi. Poiche' il trattamento di deprivazione androgenica puo' prolungare l'intervallo QT, l'uso concomitante di Orgovyx con medicinali noti per prolungare l'intervallo QT o medicinali in grado di indurre torsioni di punta come gli antiaritmici di classe IA (ad es. chinidina, disopiramide) o di classe III (ad es. amiodarone, sotalolo, dofetilide, ibutilide), metadone, moxifloxacina, antipsicotici, ecc. deve essere valutato attentamente (vedere paragrafo 4.4).
POSOLOGIA
Il trattamento con Orgovyx deve essere iniziato e supervisionato da medici specialisti esperti nel trattamento medico del cancro alla prostata. Posologia: il trattamento con Orgovyx deve essere iniziato con unadose di carico di 360 mg (tre compresse) il primo giorno, seguita dauna dose di 120 mg (una compressa) assunta una volta al giorno all'incirca alla stessa ora ogni giorno. Poiche' relugolix non induce un aumento delle concentrazioni di testosterone, non e' necessario aggiungereun antiandrogeno come protezione all'inizio della terapia. Modifica della dose per l'uso con inibitori della P-gp: la co-somministrazione di Orgovyx con inibitori orali della glicoproteina-P (P-gp) non e' raccomandata. Se la co-somministrazione e' richiesta, Orgovyx deve essereassunto per primo e la somministrazione deve essere separata di almeno6 ore (vedere paragrafo 4.5). Il trattamento con Orgovyx puo' essereinterrotto per un massimo di 2 settimane se e' necessario un breve ciclo di trattamento con un inibitore della P-gp. Modifica della dose perl'uso con induttori della P-gp combinati con forti induttori del CYP3A: la co-somministrazione di Orgovyx con induttori della P-gp combinati con forti induttori del citocromo P450 (CYP) 3. non e' raccomandata.Se la co-somministrazione e' richiesta, la dose di Orgovyx deve essere aumentata a 240 mg una volta al giorno. Dopo l'interruzione del'induttore della P-gp combinato con il forte induttore del CYP3A, la dose raccomandata di 120 mg di Orgovyx una volta al giorno deve essere ripresa (vedere paragrafo 4.5). Dosi saltate: se una dose viene saltata, Orgovyx deve essere assunto non appena il paziente se ne ricorda. Se ladose e' stata saltata da piu' di 12 ore, la dose saltata non deve essere assunta e il giorno successivo deve essere ripreso il programma diassunzione regolare. Se il trattamento con Orgovyx viene interrotto per piu' di 7 giorni, Orgovyx deve essere ripreso con una dose di caricodi 360 mg il primo giorno, seguita da una dose di 120 mg una volta algiorno. Popolazioni speciali. Anziani: non e' richiesto alcun aggiustamento della dose nei pazienti anziani (vedere paragrafo 5.2). Compromissione renale: non e' richiesto alcun aggiustamento della dose nei pazienti con compromissione renale lieve o moderata. Si raccomanda cautela nei pazienti con compromissione renale grave (vedere paragrafi 4.4e 5.2). Compromissione epatica: non e' richiesto alcun aggiustamento della dose nei pazienti con compromissione epatica lieve o moderata (vedere paragrafi 4.4 e 5.2). Popolazione pediatrica: non esiste alcuna indicazione per un uso specifico di Orgovyx nei bambini e negli adolescenti di eta' inferiore a 18 anni per l'indicazione del trattamento delcarcinoma prostatico in stadio avanzato sensibile agli ormoni. Modo di somministrazione: uso orale. Orgovyx puo' essere assunto con o senzacibo (vedere paragrafo 5.2). Le compresse devono essere assunte con un po' di liquido secondo necessita' e devono essere ingerite intere.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa rivestita con film contiene 120 mg di relugolix. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

  • Ritiro in Farmacia Spedizione Gratuita
  • Consegna a domicilio (costi da €2,43 a €6,10 in base alla distanza) Spedizione Gratuita
    COSTI:
    0-3km standard €2,43
    3-4 km standard + €1,22
    4-5 km standard + €1,83
    5-6 km standard + €2,44
    6-7 km standard + €3,05
    7-8 km standard + €3,66
    8-9 km standard + €4,88
    9-10 km standard + €6,10

Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy