hai aggiunto
hai aggiunto
AVVERTENZE
Evitare di portare lenti a contatto durante il trattamento con il farmaco. In ogni caso togliere le lenti prima di applicare le gocce e aspettare 15 minuti prima di riposizionarle. In presenza, o qualora esista il rischio di infezione, deve essere somministrata contemporaneamente al collirio una terapia appropriata (es. antibiotici).
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Oftalmologici, antinfiammatori non steroidei.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' all'acido salicilico, ai salicilati in genere o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Generalmente controindicato in gravidanza e allattamento. Esiste la possibilita' di sensibilizzazione crociata con acido acetilsalicilico ed altri farmaci antinfiammatori non steroidei. Pazienti che abbiano manifestato in precedenza una ipersensibilita' a questi farmaci (accessi asmatici, orticaria, riniti acute). Popolazione pediatrica al di sotto dei 12 anni.
DENOMINAZIONE
OMKASA 1 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE
ECCIPIENTI
Clorexidina digluconato; acido borico; sodio tetraborato; cloruro di sodio; sodio edetato; acqua per preparazioni iniettabili.
EFFETTI INDESIDERATI
Frequenze reazioni avverse: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100 a <1/10); non comune (>=1/1.000 a <1/100); raro (>=1/10.000 a <1/.1.000) e molto raro (<1/10.000). Patologie dell'occhio. Molto raro: prurito, iperemia oculare e visione offuscata immediatamente dopo l'instillazione. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Raro: reazioni allergiche locali. Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non sono disponibili studi clinici controllati circa l'uso in gravidanza o durante l'allattamento. Il medico dovra' valutare attentamente i benefici del farmaco rispetto agli eventuali rischi.
INDICAZIONI
Negli adulti per il trattamento antiflogistico delle blefariti e delle congiuntiviti aspecifiche (irritazioni oculari causate da polvere, smog o sole).
INTERAZIONI
Sebbene non vi siano studi di interazione adeguatamente controllati dopo somministrazione oculare, e' possibile che l'uso eccessivo di salicilati topici possa aumentare l'effetto degli anticoagulanti cumarinici. Si consiglia pertanto di usare cautela con i pazienti che stanno assumendo anticoagulanti cumarinici.
POSOLOGIA
Instillare una goccia 1-4 volte al giorno. Popolazione pediatrica: il farmaco e' controindicato nei bambini di eta' compresa tra 0 e 12 anni. Modo di somministrazione: instillare nel sacco congiuntivale. Svitare il tappino di protezione del beccuccio e instillare il numero di gocce prescritto nel sacco congiuntivale, tenendo la testa leggermente piegata all'indietro. Dopo l'uso richiudere accuratamente il flacone. Evitare il contatto del beccuccio con gli occhi o la cute.
PRINCIPI ATTIVI
1 ml di soluzione contiene acido salicilico 1 mg.