hai aggiunto
hai aggiunto
AVVERTENZE
Le otiti batteriche e fungine sono spesso di natura secondaria. La causa alla base della malattia deve essere individuata e trattata. Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: l'uso del prodotto deve essere basato sull'analisi della sensibilita' dei batteri e/o funghi isolati dall'animale. Se cio' non e' possibile, la terapia deve basarsi sulle informazioni epidemiologiche locali (regionali) sulla sensibilita' dei patogeni in questione. In caso di infestazioni persistenti con Otodectes cynotis (acari dell'orecchio) deve essere preso in considerazione un trattamento sistemico con un acaricida appropriato. Prima di iniziare il trattamento con il prodotto, verificare l'integrita' dellamembrana timpanica. Sono possibili effetti sistemici dei corticosteroidi, in particolare quando il prodotto e' utilizzato sotto una medicazione occlusiva, su lesioni cutanee estese, in caso di aumento del flusso ematico cutaneo o se il prodotto viene ingerito tramite leccamento.L'ingestione orale del farmaco da parte degli animali trattati o di animali a contatto con gli animali trattati deve essere evitata. Evitareil contatto con gli occhi degli animali. In caso di contatto accidentale, sciacquare abbondantemente con acqua. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali: le persone con nota ipersensibilita' al prednisolone, alla polimixina B o al miconazolo devono evitare contatti con ilmedicinale veterinario. Il medicinale veterinario puo' causare irritazione alla pelle e agli occhi. Evitare il contatto con la cute o con gli occhi. Indossare sempre guanti monouso durante l'applicazione del medicinale veterinario sugli animali. In caso di schizzi accidentali, lacute o gli occhi devono essere lavati immediatamente con abbondante acqua. Lavarsi le mani dopo l'uso. Fare attenzione per evitare l'ingestione accidentale. In caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Sovradosaggio: non si prevedono altri sintomi oltre a quelli riportati nel paragrafo 4.6. Incompatibilita' principali: non pertinente.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Otologici, corticosteroidi e anti-infettivi in combinazione.
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C. Dopo la prima apertura non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C. Tenere ilcontenitore nell'imballaggio esterno. Periodo di validita' del medicinale veterinario come confezionato per la vendita: 24 mesi. Periodo divalidita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 3 mesi.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare: in casi di ipersensibilita' ai principi attivi del medicinale veterinario, ad altri corticosteroidi, ad altri antimicotici azolici o ad uno degli eccipienti, in animali con perforazione della membrana timpanica, in animali con nota resistenza degli agenti patogeni allapolimixina B e/o al miconazolo, sulle ghiandole mammarie di cagne e gatte in allattamento.
DENOMINAZIONE
MITEX GOCCE AURICOLARI E SOSPENSIONE CUTANEA PER CANI E GATTI
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria ripetibile
ECCIPIENTI
Silice colloidale anidra, paraffina liquida.
EFFETTI INDESIDERATI
Molto raramente, l'uso di questo medicinale veterinario puo' essere associato alla comparsa di sordita' (in particolare nei cani anziani); in tal caso, il trattamento deve essere interrotto. E' noto che l'uso prolungato ed esteso di preparati a base di corticosteroidi per uso topico induce immunosoppressione incluso l'aumento del rischio di infezioni, assottigliamento epidermico e ritardi della guarigione di ferite,teleangectasia e aumento della vulnerabilita' della pelle a sanguinamenti ed effetti sistemici, inclusa la soppressione della funzione surrenale. La frequenza delle reazioni avverse e' definita usando le seguenti convenzioni: - molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioni avverse); - comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati); - non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su1.000 animali trattati); - rare (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali trattati); - molto rare (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le segnalazionI isolate).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La sicurezza del medicinale veterinario durante la gravidanza e l'allattamento non e' stata stabilita. Poiche' l'assorbimento del miconazolo, della polimixina B e del prednisolone attraverso la cute e' basso, non ci si attendono effetti teratogeni/embriotossici/fetotossici e maternotossici nel cane e nel gatto. E' possibile che gli animali trattatiingeriscano i principi attivi mediante il lambimento, con conseguentepossibile riscontro di tali sostanze nel sangue e nel latte. Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto beneficio/rischio del veterinario responsabile.
INDICAZIONI
Per il trattamento dell'otite esterna e delle infezioni cutanee superficiali localizzate e poco estese nel cane e nel gatto, dovute a infezioni con i seguenti batteri e funghi sensibili al miconazolo e alla polimixina B. Batteri Gram-positivi: staphylococcus spp, streptococcus spp. Batteri Gram-negativi: pseudomonas spp, escherichia coli. Funghi: malassezia pachydermatis, candida spp, microsporum spp, trichophyton spp. Trattamento delle infestazioni da Otodectes cynotis (rogna otodettica) in caso di infezione concomitante dovuta a patogeni sensibili al miconazolo e alla polimixina B.
INTERAZIONI
Dati non disponibili.
POSOLOGIA
Per uso auricolare e cutaneo. Agitare bene prima dell'uso. Qualsiasi contaminazione del contagocce deve essere rigorosamente evitata. All'inizio del trattamento, il pelo che circonda o ricopre la lesione deve essere tagliato; se necessario, questa operazione deve essere ripetutadurante il trattamento. Infezione del canale uditivo esterno (otite esterna): pulire il canale uditivo esterno e il padiglione auricolare eapplicare 5 gocce del medicinale veterinario nel canale uditivo esterno due volte al giorno. Massaggiare con cura l'orecchio e il canale uditivo per una distribuzione corretta dei principi attivi, procedendo pero' con sufficiente delicatezza per non causare dolore all'animale. Iltrattamento deve proseguire senza interruzione fino a qualche giornodopo la completa scomparsa dei sintomi clinici, da un minimo di 7-10 giorni a un massimo di 14 giorni. L'efficacia del trattamento deve essere verificata da un veterinario prima della sospensione del trattamento. Infezioni cutanee (superficiali, localizzate e poco estese): applicare due volte al giorno alcune gocce del medicinale veterinario sullelesioni cutanee da trattare e frizionare con cura. Il trattamento deveproseguire senza interruzione fino a qualche giorno dopo la completascomparsa dei sintomi clinici, fino a un massimo di 14 giorni. In alcuni casi persistenti (infezioni dell'orecchio o della cute) puo' esserenecessario proseguire il trattamento per 2-3 settimane. Nei casi in cui e' necessario un trattamento prolungato occorre ripetere la visitamedica e rivalutare la diagnosi.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni ml (40 gocce) contiene; principi attivi: miconazolo nitrato 23,0mg (equivalenti a 19,98 mg di miconazolo), prednisolone acetato 5,0 mg(equivalenti a 4,48 mg di prednisolone), polimixina B solfato 0,5293mg (equivalenti a 5500 UI di polimixina B solfato). Eccipienti: per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Non si prevedono altri sintomi oltre a quelli riportati nel paragrafo4.6.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani e gatti.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Per uso auricolare e cutaneo.