hai aggiunto
hai aggiunto
AVVERTENZE
Evitare l'uso non necessario del prodotto in termini di principi attivi. Il trattamento e' indicato solo se sono state dimostrate infezioni miste da Pseudomonas aeruginosa e Staphylococcus pseudointermedius e Malassezia pachydermatis . Se uno dei principi attivi non e' piu' indicato a causa delle diverse caratteristiche delle infezioni batteriche e fungine, l'applicazione del prodotto deve essere interrotta e il prodotto sostituito da un'opzione di trattamento adeguata. L'otite batterica e fungina e' spesso di natura secondaria. E' necessario identificare e trattare la causa sottostante. Evitare il contatto con gli occhi durante l'applicazione del prodotto. In caso di contatto accidentale con gli occhi, lavarli immediatamente con abbondante acqua. L'uso del medicinale veterinario deve essere basato sull'identificazione degli organismi infettivi e sulle analisi di suscettibilita' e deve tenere in considerazione le politiche antimicrobiche ufficiali e locali. Prestare attenzione che le procedure diagnostiche non siano trascurate a causa dell'ampio spettro dei componenti antimicrobici. La procedura diagnostica deve includere esame obiettivo, esame citologico e prelievo di tamponi. I campioni devono essere messi in coltura e si devono determinare i microrganismi patogeni e il loro meccanismo di resistenza. Affidarsi principalmente a una sola classe di antibiotici puo' provocare l'induzione della resistenza in una popolazione batterica. E' prudente riservare i fluorochinoloni per il trattamento di condizioni cliniche che hanno avuto una scarsa risposta, o ci si attende abbiano una scarsa risposta, alle altre classi di antibiotici. E' noto che l'uso prolungato e intensivo di preparazioni topiche di corticosteroidi innesca effetti locali e sistemici, compresi la soppressione della funzione surrenale, l'assottigliamento dell'epidermide e un ritardo nella guarigione. Precauzioni speciali per chi somministra il medicinale veterinario agli animali: le persone con nota ipersensibilita' a uno qualsiasi dei componenti devono evitare contatti con il medicinale veterinario. Nella manipolazione del medicinale veterinario si dovranno utilizzare dispositivi di protezione individuale costituiti da guanti impermeabili. Non mangiare, bere o fumare durante la somministrazione del medicinale veterinario. In caso di esposizione cutanea, pulire l'area contaminata con una soluzione di acqua e sapone. In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente con abbondante acqua. Se dopo l'esposizione compaiono segni di eritema cutaneo, esantema o irritazione oculare persistente, richiedere l'intervento di un medico. Il rigonfiamento di viso, labbra e occhi o la comparsa di difficolta' respiratorie sono segnali piu' gravi che richiedono l'intervento urgente di un medico. Sovradosaggio: a 5 volte la dose raccomandata non sono state osservate reazioni avverse locali o generali. Se si verifica ipersensibilita' verso uno qualsiasi dei componenti, e' necessario interrompere il trattamento e avviare una terapia adeguata. Incompatibilita': l'attivita' battericida dei fluorochinoloni e degli amminoglicosidi e' ridotta in presenza di prodotti acidi per la pulizia delle orecchie. Evitare l'uso di prodotti acidi per la pulizia delle orecchie.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Otologici. Associazione.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 28 giorni.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in caso di ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno degli eccipienti. Non usare in cani che soffrono di perforazione della membrana timpanica.
DENOMINAZIONE
MARBOGEN COMPLEX GOCCE AURICOLARI
ECCIPIENTI
Dimetilsolfossido, polisorbato 80, propilenglicole, etanolo (96%), acqua per preparazioni iniettabili.
EFFETTI INDESIDERATI
Sono state osservate lesioni eritematose lievi in seguito all'applicazione. La frequenza delle reazioni avverse e' molto rara (meno di 1 animale su 10.000, compresi casi isolati) Non sono state osservate reazioni avverse dopo assunzione del dosaggio raccomandato. Se si verifica ipersensibilita' verso uno qualsiasi dei componenti, e' necessario interrompere il trattamento e istituire una terapia adeguata.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La sicurezza del medicinale veterinario durante la gravidanza e l'allattamento non e' stata stabilita. L'uso non e' raccomandato durante la gravidanza e l'allattamento.
INDICAZIONI
Trattamento dell'otite esterna acuta nel cane quando, in base alle analisi microbiologiche, sono presenti contemporaneamente infezioni da Staphylococcus pseudintermedius e Pseudomonas aeruginosa e Malassezia pachydermatis sensibile al ketoconazolo e, in base alle analisi di suscettibilita', a causa dei diversi meccanismi di resistenza, sia ritenuta necessaria l'applicazione sia di marbofloxacina sia di gentamicina contro i batteri sopra menzionati.
POSOLOGIA
Uso auricolare. Solo per uso esterno. La dose raccomandata di prodotto per i cani e' di 5 gocce (circa 0,1 ml) nel condotto uditivo, due volte al giorno, per 7-14 giorni. Prima dell'applicazione del prodotto e' necessario rimuovere i peli e lo sporco dalla superficie da trattare. Massaggiare la base dell'orecchio e tentare di impedire al cane di scuotere la testa per almeno 5 minuti. Le infezioni batteriche e fungine possono richiedere un protocollo di trattamento diverso. Dopo 7 giorni di trattamento, il veterinario deve valutare l'eventuale necessita' di prolungare il trattamento per un'altra settimana o di proseguire il trattamento con un altro prodotto contenente una minor quantità di principio attivo.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni ml contiene: marbofloxacina 2,041 mg, gentamicina solfato 2,044 mg, ketoconazolo 4,081 mg, prednisolone 1,850 mg.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Otologica.