hai aggiunto
hai aggiunto
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Anestetico locale per uso topico.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita'gia'nota verso i componenti del prodotto in particolare versogli anestetici locali di tipo amidico (Mepivacaina, Prilocaina).Da non usare in casi di gravidanza accertata o presunta. Il prodotto deve essere somministrato con cautela a pazienti con mucose gravemente traumatizzate con infezioni nel luogo dell'applicazione. Non usare in bambini di eta'inferiore ai 4 anni.
EFFETTI INDESIDERATI
Possono verificarsi reazioni allergiche locali e generali.
INDICAZIONI
Desensibilizzazione e disinfezione delle mucose prima della iniezione.Anestesia superficiale per l'avulsione di denti decidui.Estrazione dei denti piorroici.Adattamento delle corone e applicazione dei bridges.Eliminazione dei riflessi nelle prese di impronta.Ablazione del tartaro dentale.
INTERAZIONI
La lidocaina puo' dar luogo a positivita' nell'esame antidoping.
POSOLOGIA
Togliere il cappellotto dal flacone ed adattare l'apposito diffusore sulla micropompa, premere a fondo e lasciare risalire il diffusore poi premere ancora due o tre volte verticalmente onde caricare la micropompa. Lasciare il diffusore in situ. Ogni pressione eroga circa 50 mg di liquido, pari a 7.5 mg di lidocaina. Localizzare l'estremita' della cannula a circa 2 cm dalla parte da anestetizzare, indi premere sul diffusore verticalmente. Ne uscira' uno spruzzo di liquido che coprira' una superficie di circa 1 cm di diametro. Si potra' ripetere questa applicazione su 4 o 5 punti diversi della mucosa e ben localizzati nel corso della stessa seduta.