hai aggiunto
hai aggiunto
AVVERTENZE
Il cloruro di potassio nei rari casi di soggetti con rallentamento del transito gastro-intestinale puo' provocare fatti irritativi. E' stata segnalata, per somministrazione di compresse di potassio gastroprotetto, la comparsa di stenosi dell'intestino tenue, associato o meno ad ulcerazioni: tale evenienza, pur non essendo finora stata segnalata per preparati in soluzione o per compresse convenzionali, deve essere tenuta presente. Non sono mai stati descritti fenomeni di dipendenza o di assuefazione. Deve adottarsi cautela nella somministrazione a pazienti con compressione dell'esofago dovuta a dilatazione atriale sinistra o con ostruzione del tratto digestivo. E' opportuno non somministrare contemporaneamente sali di potassio e diuretici risparmiatori di potassio (antagonisti dell'aldosterone, triamterene). Tenere fuori della portata dei bambini.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Integratori minerali.
CONSERVAZIONE
Non conservare al di sopra dei 30 gradi C. Proteggere dal calore e dall'umidita'.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Deve essere evitata la somministrazione di potassio in presenza di avanzata insufficienza renale con oliguria, anuria, iperazotemia, eccetto che in determinati casi particolari che richiedono tuttavia un accurato controllo di potassio sierico. Inoltre, e' preferibile utilizzare un sale potassico alcalinizzante (ad es. bicarbonato) nei seguenti rari casi: acidosi ipercloremica accompagnata da ipopotassiemia (rari casi di tubulopatie con acidosi renale, uretero-sigmoidostomia), trattamento con un inibitore della carboanidrasi (generalmente in oftalmologia). Stati di deidratazione acuta, iperpotassiemia, morbo di Addison.
DENOMINAZIONE
KCL-RETARD 600 MG COMPRESSE A RILASCIO PROLUNGATO
ECCIPIENTI
Alcool cetostearilico, gelatina, magnesio stearato, gomma arabica nebulizzato essiccato, titanio diossido, saccarosio granulato, talco purificato speciale, ferro ossido giallo, ferro ossido rosso, cera carnauba.
EFFETTI INDESIDERATI
Possono verificarsi vomito grave, distensione e dolore addominale ed eccezionalmente gastroenterorragia che impongono l'interruzione del trattamento.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Alle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato soltanto nei casi di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico.
INDICAZIONI
Questo farmaco e' indicato per prevenire e correggere un deficit potassico dell'organismo, che si manifesta generalmente con una sensazione di stanchezza e astenia muscolare. Questo medicinale dovra' essere somministrato in caso di trattamenti prolungati o intensi dell'ipertensione e degli edemi di differente eziologia con diuretici. Un apporto supplementare di cloruro di potassio e' particolarmente importante quando viene prescritto contemporaneamente un glucoside cardiotonico. Perdite renali di potassio si possono avere anche in seguito ad altri trattamenti: perfusione di soluzioni prive di potassio; somministrazione di elevate quantita' di sali sodici alcalinizzanti (ad es. bicarbonato), di alcuni corticosteroidi e di ACTH; abuso di lassativi. Provocano pure perdite di potassio il vomito ripetuto e le diarree gravi; la presenza di fistola gastrica, intestinale o biliare, di cirrosi epatica e di iperfunzione corticosurrenale; alcune condizioni di stress come grossi interventi chirurgici e gravi malattie. E' importante che con gli ioni K^+ venga apportata una quantita' equivalente di ioni Cl^_ in tal modo si evita l'insorgenza di una alcalosi metabolica che puo' accompagnare l'ipopotassiemia. Per questo motivo, un apporto supplementare di potassio sotto forma di sali diversi dal cloruro e' generalmente poco efficace.
INTERAZIONI
Nessuna nota finora.
POSOLOGIA
Di regola sono sufficienti, a seconda dei casi, 3-6 compresse a rilascio prolungato al giorno (24-48 mEq di K^+ ); attenersi, comunque, rigorosamente alla posologia fissata dal medico. Le compresse a rilascio prolungato di KCl-retard vanno prese dopo i pasti e deglutite senza masticarle.
PRINCIPI ATTIVI
Una compressa a rilascio prolungato contiene: potassio cloruro 600 mg (corrispondenti a 8 mEq di potassio ione).