hai aggiunto
hai aggiunto
AVVERTENZE
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: l'uso del prodotto in modo non conforme a quanto indicato nelle istruzioni dell'RCP puo' aumentare la prevalenza dei batteri resistenti alle tetracicline e puo' diminuire l'efficacia del trattamento con altri antibiotici della stessa classe o di classi diverse, per potenziale resistenza crociata. Vedi paragrafo 4.8 "Interazione con altri medicinali veterinari ed altre forme di interazione" Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali: le persone con nota ipersensibilita' alla Clortetraciclina cloridrato o alle tetracicline devono somministrare il medicinale veterinario con cautela. Dosi elevate possono provocare nausea, vomito e diarrea. Dosi elevate e protratte nel tempo possono causare ingiallimento dei denti sia nei denti decidui che nei denti in formazione. Incompatibilità: non pertinente.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso sistemico, clortetraciclina.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale veterinario non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione. Dopo ogni utilizzo richiudere il flacone per proteggere il medicinale dalla luce e dall'umidita'. Conservare ogni frazione di compressa residua nel flacone originale, richiuso col proprio tappo, ed usare entro 5 giorni. Periodo di validità del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 3 anni. Periodo di validità dopo prima apertura del confezionamento primario: 6 mesi. Periodo di validità delle compresse divise: 5 giorni.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non somministrare in caso di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno degli eccipienti. La Clortetraciclina deve essere impiegata con attenzione negli animali con insufficienza renale, mediante modulazione del dosaggio e monitoraggio della funzionalita' renale. Vedi anche paragrafo 4.7 "Impiego durante la gravidanza e l'allattamento".
DENOMINAZIONE
ISOSPEN, 100 MG, COMPRESSE PER CANI E GATTI
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Da vendersi dietro presentazione di ricetta medico veterinaria ripetibile.
ECCIPIENTI
Amido di riso, lattosio monoidrato, magnesio stearato.
EFFETTI INDESIDERATI
Anche se il trattamento viene ben tollerato, sono possibili i seguenti effetti collaterali: fenomeni di dismicrobismo enterico con la comparsa di ipovitaminosi B e di superinfezioni da Candida, disturbi di tipo allergico o fenomeni di intolleranza individuale. Nel gatto normalmente il trattamento viene ben tollerato; sono pero' possibili casi di intolleranza individuale alla Clortetraciclina (vomito-diarrea), in questi casi i sintomi cessano con la semplice interruzione del trattamento.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio-beneficio del veterinario responsabile.
INDICAZIONI
Terapia della coccidiosi del cane e del gatto.
INTERAZIONI
Non somministrare contemporaneamente sali di bismuto come antidiarroici. L'assorbimento dell'antibiotico e' ridotto in concomitanza con la somministrazione di altri prodotti ricchi di calcio e magnesio.
POSOLOGIA
Per uso orale. La dose attiva e' di 25 mg di Clortetraciclina cloridrato per Kg di peso animale per un minimo di sei giorni e un massimo di quindici giorni. Una compressa ogni 4 Kg di peso dell'animale al giorno tutti i giorni fino a negativizzazione dell'esame copro - microscopico. Arrotondare sempre il peso dell'animale al numero intero superiore. La negativizzazione avviene entro un minimo di 6 giorni ed un massimo di 15 giorni di trattamento. La compressa e' divisibile in 4 parti per agevolare il trattamento di animali di peso diverso (1 parte per 1 Kg di peso). Posizionare la compressa su una superficie piana con il lato recante le linee di frattura rivolto verso l'alto. Esercitare con il pollice una pressione al centro della compressa per ottenere la divisione in 4 quarti.
PRINCIPI ATTIVI
1 compressa contiene: principio attivo: clortetraciclina cloridrato 100 mg (pari a Clortetraciclina base 92,925 mg). Eccipienti: per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Dosi elevate possono provocare nausea, vomito e diarrea. Dosi elevate e protratte nel tempo possono causare ingiallimento dei denti sia nei denti decidui che nei denti in formazione.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani e gatti.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Per uso orale.