hai aggiunto
hai aggiunto
AVVERTENZE
Tracciabilita': al fine di migliorare la tracciabilita' dei medicinalibiologici, il nome e il numero di lotto del prodotto somministrato devono essere chiaramente registrati. Hexyon non previene le malattie causate da agenti patogeni diversi da Corynebacterium diphtheriae, Clostridium tetani, Bordetella pertussis, virus dell'epatite B, poliovirus,o Haemophilus influenzae di tipo b. Tuttavia, e' possibile che l'immunizzazione prevenga l'epatite D, in quanto questa forma di epatite (causata dall'agente delta) non si manifesta in assenza di infezione da epatite B. Hexyon non protegge dalle infezioni epatiche causate da altri agenti, come l'epatite A, C ed E o da altri agenti patogeni del fegato. A causa del lungo periodo di incubazione dell'epatite B, e' possibile che infezioni da epatite B non riconosciute possano essere presenti al momento della vaccinazione. In tali casi il vaccino potrebbe nonprevenire l'infezione da epatite B. Hexyon non protegge da patologie infettive dovute ad altri tipi di Haemophilus influenzae o da meningitidi altra origine. Prima dell'immunizzazione: la vaccinazione deve essere rinviata in caso di malattia febbrile da moderata a grave in faseacuta o in caso di infezione. La presenza di un'infezione minore e/o febbre di grado lieve non deve comportare il rinvio della vaccinazione.La vaccinazione deve essere preceduta da un esame dell'anamnesi del paziente (con particolare riguardo alle precedenti vaccinazioni e possibili reazioni avverse). La somministrazione di Hexyon deve essere considerata con cautela nelle persone con storia di reazioni gravi o severe entro 48 ore dalla somministrazione di un vaccino contenente componenti simili. Prima dell'iniezione di qualsiasi medicinale biologico, lapersona responsabile della somministrazione deve prendere tutte le precauzioni note onde prevenire reazioni allergiche o di altro tipo. Come per tutti i vaccini iniettabili devono sempre essere prontamente disponibili trattamenti e supervisione medica appropriati in caso di unareazione anafilattica successiva alla somministrazione del vaccino. Qualora sia noto che uno qualsiasi dei seguenti eventi si sia manifestato in seguito all'assunzione di un qualsiasi vaccino per la pertosse, la decisione di somministrare ulteriori dosi di un vaccino per la pertosse deve essere considerata con molta attenzione: temperatura >=40 gradi C entro 48 ore dalla vaccinazione non dovuta ad altra causa identificabile; collasso o stato simile a shock (episodio di ipotonia-iporesponsivita') entro 48 ore dalla vaccinazione; pianto persistente e inconsolabile di durata >=3 ore, che si verifichi entro 48 ore dalla vaccinazione; convulsioni con o senza febbre, che si manifestino entro 3 giorni dalla vaccinazione. Ci possono essere alcune circostanze, come un'alta incidenza di pertosse, in cui i potenziali benefici superano i possibili rischi. Un'anamnesi di convulsioni febbrili, un'anamnesi familiare di convulsioni o di sindrome della morte improvvisa del lattante(SIDS) non rappresentano una controindicazione per l'uso di Hexyon. Persone vaccinate con anamnesi di convulsioni febbrili devono essere tenute sotto stretta osservazione in quanto tali eventi avversi possono verificarsi entro 2-3 giorni dalla vaccinazione. Qualora, in seguito alla somministrazione precedente di un vaccino contenente tossoide tetanico, sia insorta la sindrome di Guillain-Barre' o una neurite brachiale, la decisione di somministrare qualsiasi vaccino contenente tossoidetetanico deve basarsi su un'attenta considerazione dei potenziali benefici ed eventuali rischi, come il fatto che la vaccinazione primariasia stata o meno completata. Di solito la vaccinazione e' giustificataper i soggetti che non hanno completato la vaccinazione primaria (cioe' somministrazione di meno di tre dosi). L'immunogenicita' del vaccino puo' essere ridotta a causa di trattamento immunosoppressivo o di immunodeficienza. Si raccomanda di rinviare la vaccinazione fino al termine di tale trattamento o della malattia. Ad ogni modo, la vaccinazione di persone con immunodeficienza cronica come infezione da HIV e' raccomandata anche se la risposta anticorpale potrebbe essere limitata. Popolazioni speciali: dati di immunogenicita' riguardanti 105 neonati pretermine, indicano che Hexyon puo' essere somministrato in questa popolazione dei neonati pretermine. Come atteso nei nati pretermine, sebbene siano stati raggiunti livelli sieroprotettivi (vedere paragrafo 5.1), per alcuni antigeni e' stata osservata una risposta immunitaria inferiore confrontata indirettamente con i neonati a termine. Non sono stati raccolti dati sulla sicurezza nei neonati pretermine (nati <=37 settimane di gestazione) negli studi clinici. Quando si somministrano icicli di immunizzazione primaria a neonati estremamente pretermine (nati <=28 settimane di gestazione) e, in particolare a neonati con anamnesi di insufficienza respiratoria, deve essere considerato il potenziale rischio di apnea e la necessita' di monitoraggio respiratorio per48-72 ore. Poiche' il beneficio della vaccinazione e' elevato in questo gruppo di neonati, la vaccinazione non deve essere sospesa o rimandata. Le risposte immunitarie al vaccino non sono state studiate nel contesto del polimorfismo genetico. In persone con insufficienza renale cronica, si e' osservata una risposta alterata per l'epatite B e si deve prendere in considerazione la somministrazione di dosi aggiuntive divaccino per l'epatite B in base al livello di anticorpi anti-antigenedi superficie del virus dell'epatite B (anti- HBsAg). I dati di immunogenicita' nei neonati esposti all'HIV (infetti e non infetti) hanno mostrato che Hexyon e' immunogenico nella popolazione potenzialmente immunodeficiente di neonati esposti all'HIV, qualunque sia il loro statodi HIV alla nascita (vedere paragrafo 5.1). Non e' stato osservato alcun problema specifico per la sicurezza in questa popolazione. Precauzioni d'impiego: non somministrare con iniezione endovenosa, intradermica o sottocutanea. Come per tutti i vaccini iniettabili, il vaccino deve essere somministrato con cautela alle persone affette da trombocitopenia o disturbi della coagulazione in quanto, in seguito alla somministrazione intramuscolare, possono verificarsi episodi emorragici. La sincope puo' verificarsi come risposta psicogena all'iniezione con agoin seguito o prima di qualsiasi vaccinazione. Dovrebbero essere messein atto procedure per prevenire cadute e lesioni e per gestire la sincope. Interferenze con esami di laboratorio: poiche' l'antigene polisaccaridico capsulare Hib viene escreto nelle urine, entro 1-2 settimanedalla vaccinazione si potra' osservare positivita' nelle urine per questo antigene. In questo periodo si dovranno eseguire altri esami per confermare l'infezione da Hib.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Vaccini batterici e virali combinati.
CONSERVAZIONE
Conservare in frigorifero (tra 2 gradi C e 8 gradi C). Non congelare.Tenere il vaccino nella confezione esterna per proteggerlo dalla luce.I dati di stabilita' indicano che i componenti del vaccino sono stabili fino alla temperatura di 25 gradi C per 72 ore. Al termine di questo periodo di tempo Hexyon deve essere utlizzato o smaltito. Questi dati rappresentano una guida per i professionisti del settore sanitario solo in caso di temporanea escursione termica.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Storia di reazione anafilattica dopo una precedente somministrazione di Hexyon. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati nel paragrafo 6.1, ai residui presenti in tracce(glutaraldeide, formaldeide, neomicina, streptomicina e polimixina B), a un qualsiasi vaccino antipertosse, o in seguito a precedente somministrazione di Hexyon o a un vaccino contenente gli stessi componentio costituenti. La vaccinazione con Hexyon e' controindicata qualora ilpaziente abbia manifestato encefalopatia di eziologia ignota, insortaentro 7 giorni dalla precedente vaccinazione con un vaccino contenente pertosse (vaccini anti-pertosse acellulari o a cellule intere). In tali circostanze, la vaccinazione anti-pertosse deve essere sospesa e il ciclo di vaccinazioni deve essere continuato con vaccini per la difterite, per il tetano, per l'epatite B, per la poliomielite e per l'Hib. Il vaccino anti-pertosse non deve essere somministrato a persone affette da epilessia incontrollata o altri disturbi neurologici non controllati finche' non sia stato stabilito il trattamento per la condizione clinica, la condizione si sia stabilizzata e il beneficio non superichiaramente il rischio.
DENOMINAZIONE
HEXYON SOSPENSIONE INIETTABILE, VACCINO CONIUGATO (ADSORBITO) CONTRO DIFTERITE, TETANO, PERTOSSE (COMPONENTE ACELLULARE), EPATITE B (RDNA),POLIOMIELITE (INATTIVATO) ED HAEMOPHILUS INFLUENZAE DI TIPO B
ECCIPIENTI
Sodio fosfato dibasico, potassio fosfato monobasico, trometamolo, saccarosio, aminoacidi essenziali compresa L-fenilalanina, sodio idrossido, acido acetico o acido cloridrico (per la regolazione del pH), acquaper preparazioni iniettabili. Per l'adsorbente: vedere paragrafo 2.
EFFETTI INDESIDERATI
Riassunto del profilo di sicurezza: negli studi clinici condotti su individui che hanno ricevuto Hexyon, le reazioni riportate con maggiorefrequenza comprendono dolore al sito di iniezione, irritabilita', pianto ed eritema al sito di iniezione. E' stata osservata reattogenicita'sollecitata lievemente piu' alta dopo la prima dose rispetto alle dosi successive. La sicurezza di Hexyon nei bambini di eta' superiore ai24 mesi non e' stata studiata in studi clinici. Elenco delle reazioniavverse. E' stata utilizzata la seguente convenzione per la classificazione delle reazioni avverse: molto comune (>=1/10), comune (>=1/100,<1/10), non comune (>=1/1 000, <1/100), raro (>=1/10 000, <1/1 000), molto raro (<1/10 000), non nota (la frequenza non puo' essere definitasulla base dei dati disponibili). All'interno di ciascun raggruppamento per frequenza, le reazioni avverse sono presentate in ordine di gravita' decrescente. Reazioni avverse da studi clinici e sorveglianza post marketing. Disturbi del sistema immunitario. Non comune: reazioni di ipersensibilita'; raro: reazione anafilattica*. Disturbi del metabolismo e della nutrizione. Molto comune: inappetenza (diminuzione dell'appetito). Patologie del sistema nervoso. Molto comune: pianto, sonnolenza; comune: pianto anomalo (prolungato); raro: convulsioni con o senza febbre*; molto raro: reazioni ipotoniche o episodi di ipotoniaiporesponsivita' (HHE). Patologie gastrointestinali. Molto comune: vomito; comune: diarrea. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Raro:eruzione cutanea. Patologie generali e condizioni relative alla sededi somministrazione. Molto comune: Piressia (temperatura corporea >=38,0 gradi c), irritabilita', dolore in sede di iniezione, eritema in sede di iniezione, tumefazione in sede di iniezione; comune: indurimentoin sede di iniezione; non comune: piressia (temperatura corporea >=39,6 gradi c), nodulo in sede di iniezione; raro: gonfiore esteso degliarti ^+. *Reazioni avverse derivanti da segnalazioni spontanee. ^+ Vedere paragrafo Descrizione delle reazioni avverse selezionate. Descrizione delle reazioni avverse selezionate. Gonfiore esteso degli arti: ampie reazioni in sede di iniezione (>50 mm), compreso gonfiore esteso dell'arto dal sito di iniezione ad oltre una o entrambe le articolazioni sono state riportate nei bambini. Tali reazioni insorgono entro 24-72 ore dalla vaccinazione, possono essere associate a eritema, calore,eccessiva sensibilita' o dolore in sede di iniezione e si risolvono spontaneamente nel giro di 3-5 giorni. La probabilita' che queste reazioni si manifestino sembra dipendere dal numero di dosi precedenti di vaccino acellulare per la pertosse, con una probabilita' maggiore in seguito alla somministrazione della 4a dose. Potenziali eventi avversi: questi sono eventi avversi segnalati per altri vaccini contenenti uno opiu' componenti o costituenti di Hexyon e non direttamente segnalatiper Hexyon. Patologie del sistema nervoso: neurite brachiale e sindrome di Guillain-Barre' sono state riportate dopo la somministrazione diun vaccino contenente il tossoide tetanico; in seguito alla somministrazione di un vaccino contenente un antigene dell'epatite B, sono statiriportati casi di neuropatia periferica (poliradicoloneurite, paralisi facciale), neurite ottica e demielinizzazione del sistema nervoso centrale (sclerosi multipla); encefalopatia/encefalite. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche: apnea in neonati molto pretermine (<=28 settimane di gestazione) (vedere paragrafo 4.4). Patologie generali e condizioni relative alla sede di somministrazione: reazioni edematose con interessamento di uno o entrambi gli arti inferiori si possono verificare in seguito alla vaccinazione con vaccini contenenti Haemophilus influenzae di tipo b. Queste reazioni insorgono soprattutto dopo le iniezioni primarie e si osservano entro le prime ore successive alla vaccinazione. Sintomi associati possono includere cianosi, arrossamento, porpora transitoria e pianto severo. Tutti gli eventi si risolvono spontaneamente senza sequele entro 24 ore. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospetteche si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante,in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non pertinente. Questo vaccino non e' destinato alla somministrazionea donne in eta' fertile.
INDICAZIONI
Hexyon (Difterite Tetano Pertosse (DTaP), Poliomielite (IPV), EpatiteB (HB), Haemophilus influenzae di tipo b (Hib) e' indicato per la vaccinazione primaria e di richiamo di neonati e bambini a partire dalle sei settimane di eta' contro difterite, tetano, pertosse, epatite B, poliomielite e malattie invasive causate dall' Haemophilus influenzae ditipo b. Questo vaccino deve essere utilizzato in accordo alle raccomandazioni ufficiali.
INTERAZIONI
Hexyon puo' essere somministrato contemporaneamente a un vaccino coniugato polisaccaridico pneumococcico, vaccini contenenti morbillo, parotite, rosolia (MMR) e varicella, vaccini contro il rotavirus, un vaccino coniugato meningococcico C o un vaccino meningococcico coniugato gruppo A, C, W-135 e Y, poiche' non e' stata dimostrata alcuna interferenza clinicamente rilevante nella risposta anticorpale a ciascuno degliantigeni. Se viene considerata la co-somministrazione con altri vaccini, l'immunizzazione deve essere effettuata utilizzando siti di iniezione separati. Hexyon non deve essere miscelato con qualsiasi altro vaccino o con altri medicinali somministrati per via parenterale. Non sonostati riportati casi di interazioni clinicamente significative con altri trattamenti o prodotti biologici, fatta eccezione per i casi di terapia immunosoppressiva (vedere paragrafo 4.4). Per le interferenze con gli esami di laboratorio , vedere paragrafo 4.4.
POSOLOGIA
Posologia. Vaccinazione primaria: la vaccinazione primaria consiste in2 dosi (da somministrare con un intervallo di almeno 8 settimane) o 3dosi (da somministrare con un intervallo di almeno 4 settimane) in accordo alle raccomandazioni ufficiali. Tutte le schedule di vaccinazione, compreso il Programma Esteso di Immunizzazione (EPI) dell'Organizzazione Mondiale della Sanita' a 6, 10 e 14 settimane di eta', possono essere adottate a prescindere dal fatto che sia stata somministrata unadose di vaccino per l'epatite B alla nascita. Laddove una dose di vaccino per l'epatite B sia stata somministrata alla nascita: Hexyon puo'essere impiegato in sostituzione delle dosi supplementari del vaccinoper l'epatite B a partire dall'eta' di 6 settimane. Se fosse necessaria una seconda dose di vaccino per l'epatite B prima di questa eta', si deve ricorrere al vaccino monovalente per l'epatite B; Hexyon puo' essere impiegato per una schedula vaccinale di immunizzazione mista esavalente/pentavalente/esavalente combinata in accordo con le raccomandazioni ufficiali. Vaccinazione di richiamo: dopo una vaccinazione primaria a 2 dosi con Hexyon, deve essere somministrata una dose di richiamo. Dopo una vaccinazione primaria a 3 dosi con Hexyon, deve essere somministrata una dose di richiamo. Le dosi di richiamo devono essere somministrate almeno 6 mesi dopo l'ultima dose dell'immunizzazione primaria e in accordo con le raccomandazioni ufficiali. Deve essere somministrata come minimo una dose di vaccino Hib. In aggiunta: in assenza divaccinazione per l'epatite B alla nascita, e' necessario somministrareuna dose di richiamo del vaccino per l'epatite B. Hexyon puo' essereutilizzato per il richiamo. Quando viene somministrato un vaccino contro l'epatite B alla nascita, dopo la vaccinazione primaria a 3 dosi, puo' essere somministrato per il richiamo Hexyon o un vaccino pentavalente DTaP-IPV/Hib. Hexyon puo' essere utilizzato come richiamo in persone che sono state precedentemente vaccinate con un altro vaccino esavalente o un vaccino pentavalente DTaP-IPV/Hib associato ad un vaccino monovalente per l'epatite B. Programma Esteso di Immunizzazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanita' (WHO-EPI) (6, 10, 14 settimane dieta'). Dopo una schedula vaccinale di immunizzazione WHO-EPI deve essere somministrata una dose di richiamo: come minimo, di vaccino antipolio, di vaccino contro l'epatite B, in assenza di una dose di vaccino contro l'epatite B alla nascita, Hexyon puo' essere considerato per ilrichiamo. Altra popolazione pediatrica La sicurezza e l'efficacia di Hexyon nei neonati di eta' inferiore alle 6 settimane non sono state stabilite. Non ci sono dati disponibili. Non ci sono dati disponibili nei bambini piu' grandi (vedere paragrafi 4.8 e 5.1). Modo di somministrazione: l'immunizzazione deve essere effettuata attraverso iniezione intramuscolare (IM). I siti raccomandati per l'iniezione sono preferibilmente l'area antero-laterale della coscia (sito consigliabile) o il muscolo deltoide nei bambini piu' grandi (possibilmente dai 15 mesi dieta'). Per le istruzioni sulla manipolazione, vedere paragrafo 6.6.
PRINCIPI ATTIVI
Una dose ^1 (0,5 mL) contiene - Tossoide difterico: non meno di 20 ui^2,4 (30 lf); tossoide tetanico: non meno di 40 ui ^3,4 (10 lf). Antigeni della bordetella pertussis. Tossoide pertossico: 25 microgrammi; emoagglutinina filamentosa: 25 microgrammi. Poliovirus (inattivato) ^5:tipo 1 (mahoney): 29 unita' di antigene d ^6; tipo 2 (mef- 1): 7 unita' di antigene d ^6; tipo 3 (saukett): 26 unita' di antigene d ^6; antigene di superficie dell'epatite b ^7: 10 microgrammi; polisaccaride dell'haemophilus influenzae di tipo b (poliribosilribitol fosfato): 12microgrammi; coniugato alla proteina del tetano: 22-36 microgrammi. ^1Adsorbito su idrossido di alluminio, idrato (0,6 mg Al^3+). ^2 Come limite inferiore dell'intervallo di confidenza (p = 0,95) e non meno di30 UI come valore medio. ^3 Come limite inferiore dell'intervallo diconfidenza (p = 0,95). ^4 O attivita' equivalente determinata dalla valutazione di immunogenicita'. ^5 Coltivato su cellule Vero. ^6 Questequantita' di antigene sono rigorosamente le stesse di quelle precedentemente espresse come 40-8-32 unita' di antigene D, rispettivamente peril virus di tipo 1, 2 e 3, quando misurate con un altro metodo immunochimico adatto. ^7 Prodotto in cellule di lievito Hansenula polymorphamediante tecnologia del DNA ricombinante. Il vaccino puo' contenere tracce di glutaraldeide, formaldeide, neomicina, streptomicina e polimixina B, che sono utilizzate nel processo di produzione (vedere paragrafo 4.3). Eccipiente con effetti noti: fenilalanina 85 microgrammi (vedere paragrafo 4.4). Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.