hai aggiunto
hai aggiunto
AVVERTENZE
Evitare l'impiego quando sussistono le controindicazioni sopra elencate. Non somministrare in associazione con altri antinfiammatori non steroidei o corticosteroidi. Evitare l'impiego in animali disidratati, ipovolemici o ipotesi, poiche' puo' aumentare il rischio di tossicita' renale. Usare questo medicinale veterinario sotto stretto controllo di un veterinario nei casi in cui vi sia il rischio di ulcere gastrointestinali o se gli animali hanno manifestato una precedente intolleranza ai FANS. Poiche' l'acido acetilsalicilico puo' inibire la coagulazione del sangue, si raccomanda di non effettuare chirurgie programmabili sugli animali nei 7 giorni dopo la fine del trattamento. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: le persone con nota ipersensibilita' all'acido acetilsalicilico o agli antinfiammatori non steroidei (FANS) devono evitare contatti con il medicinale veterinario. Nella manipolazione del prodotto si dovra' utilizzare una speciale attrezzatura protettiva composta da indumenti protettivi, guanti e mascherina, non inalare, evitare il contatto con la pelle e con gli occhi. In caso di contatto accidentale lavare abbondantemente con acqua e sapone. Non mangiare, bere o fumare durante la manipolazione; lavare le mani dopo l'uso. In caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Sovradosaggio: dosi molto superiori a quelle terapeutiche possono provocare depressione e vomito. I sintomi di sovradosaggio possono essere contrastati con lavanda gastrica e accelerando l'eliminazione urinaria attraverso l'alcalinizzazione delle urine (somministrazione i.v. di soluzioni di bicarbonato di sodio). Incompatibilita': in assenza di studi di compatibilita' non miscelare con altri medicinali veterinari.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaci antinfiammatori non steroidei.
CONSERVAZIONE
Conservare il recipiente chiuso in luogo fresco, al riparo dall'umidita'. Periodo di validita' dopo prima apertura del condizionamento primario: 2 mesi. Periodo di validita' dopo la solubilizzazione in acqua da bere: 12 ore.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non somministrare ad animali con gravi patologie epatiche e renali. Non usare in caso di ipersensibilita' ai salicilati o ad uno degli eccipienti. Non somministrare in caso di ulcere gastrointestinali e patologie gastro-intestinali croniche. Non somministrare in caso di malfunzionamento del sistema emopoietico, di coagulopatie e di diatesi emorragiche. Non usare in animali riproduttori, in gravidanza o in allattamento. Non usare nei neonati o nei vitelli molto giovani (meno di due settimane di eta') ne' nei lattonzoli di meno di 4 settimane.
DENOMINAZIONE
GANADOL
ECCIPIENTI
Acido citrico anidro, silice colloidale anidra, sodio carbonato anidro, sodio laurilsolfato.
EFFETTI INDESIDERATI
Si puo' verificare irritazione gastrointestinale soprattutto in animali con una pre-esistente patologia gastrointestinale. Questa irritazione si puo' manifestare clinicamente con l'emissione di feci nere, dovute alla perdita di sangue nel tratto gastrointestinale. Dosaggi elevati, protratti nel tempo, possono provocare ulcere gastriche. I salicilati possono avere effetto sensibilizzante. In alcuni casi, si puo' verificare l'inibizione della normale coagulazione ematica. In rari casi si possono verificare diatesi emorragiche. Si possono osservare aumenti dei parametri biochimici renali. Come per ogni trattamento prolungato con FANS, la funzionalita' renale deve essere monitorata. Se si notano reazioni avverse persistenti dopo la fine del trattamento, rivolgersi al medico veterinario. Se sopravvengono reazioni avverse quali vomito persistente, diarrea ricorrente, sangue occulto nelle feci, improvvisa perdita di peso, anoressia, letargia o peggioramento dei parametri biochimici renali o epatici, interrompere l'impiego del prodotto e porre in atto un appropriato monitoraggio e/o trattamento.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
L'impiego del prodotto non e' raccomandato in gravidanza e nel corso dell'allattamento.
INDICAZIONI
Come antinfiammatorio, antidolorifico in corso di malattie dell'apparato locomotore: artriti, neuriti, miositi, mialgie. Come antinfiammatorio, antipiretico, sintomatico e coadiuvante della terapia antibiotico-chemioterapica in corso di malattie batteriche acute, febbrili, principalmente e carico degli apparati respiratorio e locomotore.
INTERAZIONI
L'acido acetilsalicilico puo' interferire con gli anticoagulanti. Effetti di potenziamento farmacologico e tossicologico possono verificarsi nei confronti di altri antinfiammatori non steroidei. Non somministrare in associazione con corticosteroidi ed altri farmaci antinfiammatori non steroidei. Si deve evitare la contemporanea somministrazione di farmaci potenzialmente nefrotossici (ad es. aminoglicosidi). L'acido salicilico si lega in gran parte al plasma (albumine) e compete con vari composti per i siti di legame delle proteine plasmatiche. E' stato descritto che la clearance plasmatica dell'acido salicilico aumenta in associazione ai corticosteroidi.
POSOLOGIA
Vitelli, suini: 3-3,5 g/q.le di p.v. (pari a 18-21 mg/kg p.v.) 2 volte al giorno, sciolti in almeno 1 litro di acqua di bevanda o alimento liquido. Polli: 100 g/q.le di acqua di bevanda (pari a 60 mg/kg p.v./giorno). La durata del trattamento e' stabilita a giudizio del medico veterinario, fino ad un massimo di 10 giorni.
PRINCIPI ATTIVI
Acido acetilsalicilico 600 mg/g.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Vitelli, suini, polli.
TEMPO DI ATTESA
Carne, visceri: zero giorni. Uso non consentito in animali che producono uova per il consumo umano.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.