hai aggiunto
hai aggiunto
AVVERTENZE
Non e' stata osservata evidenza di tossicita' renale del medicinale veterinario nei cani durante gli studi clinici, comunque, come di routine in casi di malattia renale cronica, si raccomanda di monitorare la creatinina plasmatica, l'urea e la conta degli eritrociti durante la terapia. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: lavare le mani dopo l'uso. In caso d'ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Le donne in gravidanza devono prestare particolare attenzione per evitare un'accidentale esposizione orale, in quanto si e' trovato che gli inibitori dell'enzima convertitore dell'angiotensina (ACE) hanno un effetto sui feti umani durante la gravidanza. Sovradosaggio: ha determinato riduzione nella conta degli eritrociti in cani sani dopo somministrazione di 150 mg/kg una volta al giorno per 12 mesi, ma questo effetto non e' stato osservato alla dose raccomandata nel corso delle prove cliniche condotte nei cani. In caso di sovradosaggio accidentale, si puo' riscontrare un'ipotensione transitoria reversibile. In tal caso la terapia dovrebbe consistere in somministrazione per infusione endovenosa di una soluzione salina isotonica calda.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
ACE inibitori.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperature non superiori a +25 gradi C. Proteggere da calore e umidita'. Riporre l'eventuale mezza compressa non utilizzata nel suo alloggiamento aperto del blister e riporre il blister nella confezione esterna, la quale va conservata in luogo sicuro lontano dalla portata dei bambini. Le mezze compresse vanno utilizzate entro 2 giorni.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in caso di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Non usare in caso di ipotensione, ipovolemia, iponatremia o insufficienza renale acuta. Non usare in caso di insufficiente gittata cardiaca causata da stenosi aortica o polmonare. Non usare durante la gravidanza e l'allattamento.
DENOMINAZIONE
FORTEKOR FLAVOUR 20 COMPRESSE PER CANI
ECCIPIENTI
Cellulosa microcristallina, crospovidone, povidone K-30, copolimero basico butilato-metacrilato, biossido di silicio anidro, sodio laurilsolfato, dibutil sebacato, silice colloidale anidra, acido stearico, lievito in polvere, aroma artificiale di carne di bovino.
EFFETTI INDESIDERATI
In prove cliniche eseguite in doppio cieco su cani con insufficienza cardiaca congestizia, e' risultato essere ben tollerato, con una incidenza di reazioni avverse minore rispetto a quanto osservato in cani trattati con placebo. Un piccolo numero di cani potrebbe mostrare vomito, incoordinazione o sintomi di affaticamento transitori. In cani con malattia renale cronica, puo' indurre un aumento della concentrazione plasmatica della creatinina all'inizio della terapia. Un moderato aumento della concentrazione plasmatica di creatinina dopo somministrazione di ACE inibitori e' correlato alla riduzione dell'ipertensione glomerulare indotta da questi agenti, e pertanto non e' necessariamente un motivo di interruzione della terapia in assenza di altri sintomi.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non usare durante la gravidanza e l'allattamento. La sicurezza non e' stata testata in cani riproduttori, gravidi o in allattamento. Studi di laboratorio su ratti hanno evidenziato l'esistenza di effetti embriotossici (malformazioni fetali del tratto urinario) a dosi non maternotossiche.
INDICAZIONI
Trattamento dell'insufficienza cardiaca congestizia.
INTERAZIONI
Nei cani con insufficienza cardiaca congestizia, e' stato somministrato in associazione con digossina, diuretici, pimobendan e medicinali veterinari anti-aritmici senza evidenziare interazioni avverse. Nell'uomo, l'associazione di ACE- inibitori e Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei (FANS) puo' causare una ridotta efficacia anti-ipertensiva o compromettere la funzionalita' renale. La combinazione con altri agenti anti-ipertensivi (ad es. sostanze che bloccano i canali del calcio, beta-bloccanti o diuretici), anestetici o sedativi, puo' portare ad effetti ipotensivi addizionali. Pertanto l'impiego concomitante di FANS o di altri medicinali ad effetto ipotensivo deve essere valutato accuratamente. La funzionalita' renale ed i sintomi di ipotensione (letargia, debolezza ecc.) vanno strettamente monitorati e trattati in caso di necessita'. Non si possono escludere interazioni con diuretici risparmiatori di potassio quali spironolattone, triamterene o amiloride. Si raccomanda di monitorare il livello plasmatico del potassio nel corso della terapia in combinazione con un diuretico risparmiatore potassio a causa del rischio di iperpotassiemia.
POSOLOGIA
Va somministrato per via orale una volta al giorno indipendentemente dall'assunzione di cibo. La durata del trattamento e' illimitata. Le compresse sono aromatizzate e vengono assunte volontariamente dalla maggior parte dei cani. Va somministrato per via orale con un dosaggio minimo di 0,25 mg (range 0,25- 0,5) di benazepril cloridrato/kg di peso corporeo una volta al giorno in base alla tabella seguente. Cani 20-40 Kg: dose standard 1/2 cpr, dose doppia 1 cpr. Cani 40-80 Kg: dose standard 1 cpr, dose doppia 2 cpr. La dose puo' essere raddoppiata, sempre mediante un'unica somministrazione giornaliera, con un dosaggio minimo di 0,5 mg/kg (range 0,5-1,0), se giudicato clinicamente necessario e consigliato dal medico veterinario.
PRINCIPI ATTIVI
Benazepril cloridrato 20 mg.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.