hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

FLUTICREM*CREMA 30G 0,05%

FLUTICREM*CREMA 30G 0,05%

DIFA COOPER SpA
minsan: 039738012
Vai alla descrizione prodotto

 Bassa disponibilità

AVVERTENZE
Applicazioni prolungate di grandi quantita' di farmaco su ampie superfici corporee, particolarmente in neonati e in bambini piccoli, possono indurre la soppressione surrenalica. I bambini e i neonati hanno un piu' grande rapporto superficie corporea/peso rispetto agli adulti. Quindi rispetto agli adulti, i bambini e i neonati possono assorbire maggiori quantita' di corticosteroidi topici risultando cosi' piu' suscettibili alla tossicita' sistemica. Questo effetto e' piu' probabile che si verifichi nei neonati e nei bambini quando si utilizzano medicazioni occlusive. Nei neonati, il pannolino puo' agire da medicazione occlusiva. Deve essere fatta attenzione quando si usa fluticasone crema per assicurare che la quantita' applicata sia la minima utile per dare un beneficio terapeutico. Il viso, ancor piu' delle altre parti del corpo, puo' evidenziare alterazioni atrofiche dopo un trattamento prolungato con corticosteroidi topici potenti. Cio' e' da tenere presente quando si trattano patologie quali la psoriasi, il lupus eritematoso discoide e forme gravi di eczema. L'uso prolungato dei corticosteroidi sul viso puo' indurre la comparsa di dermatiti indotte da steroidi. Queste manifestazioni scompaiono con l'interruzione del trattamento, ma un'interruzione brusca puo' indurre una insufficienza surrenalica acuta. La soppressione totale dell'asse HPA (cortisolo nel plasma al mattino meno di 5 microgrammi/dL) e' molto improbabile a seguito dell'utilizzo terapeutico di fluticasone propionato crema a meno che non si tratti piu' del 50% della superficie cutanea di un adulto e si applichi piu' di 20 g al giorno. Evitare l'uso continuo e prolungato del medicinale nei bambini. La sicurezza e l'efficacia del fluticasone propionato, usato in modo continuo per piu' di 4 settimane, non e' stata valutata. In caso di comparsa di segni di ipersensibilita' interrompere immediatamente l'applicazione. La sicurezza e l'efficacia in pazienti pediatrici di eta' inferiore a 1 anno non e' stata valutata. Se il medicinale e' applicato alle palpebre, evitare che lo stesso entri nell'occhio per scongiurare il rischio di irritazione locale o glaucoma. Gli steroidi topici possono essere pericolosi in caso di psoriasi per diversi motivi tra cui ricadute, sviluppo di tolleranza, rischio di psoriasi pustolosa generalizzata e sviluppo di tossicita' locale o sistemica dovuta alla compromissione della funzionalita' della barriera cutanea. Se il medicinale e' utilizzato nel trattamento della psoriasi, e' importante controllare attentamente il paziente e, per il trattamento della psoriasi nei bambini, e' necessario consultare il dermatologo prima di utilizzare il fluticasone. Per il trattamento di lesioni infiammatorie divenute infette utilizzare una appropriata terapia antibiotica. In caso di ogni tipo di infezione, sospendere il trattamento con corticosteroidi topici e somministrare agenti antimicrobici sistemici. Le infezioni batteriche sono aggravate dall'umidita', e da condizioni di umidita' indotte da medicazioni occlusive, quindi la pelle deve essere detersa prima dell'applicazione di una nuova medicazione. Disturbi visivi: Con l'uso di corticosteroidi sistemici e topici possono essere riferiti disturbi visivi. Se un paziente si presenta con sintomi come visione offuscata o altri disturbi visivi, e' necessario considerare il rinvio a un oculista per la valutazione delle possibili cause che possono includere cataratta, glaucoma o malattie rare come la corioretinopatia sierosa centrale (CSCR), che sono state segnalate dopo l'uso di corticosteroidi sistemici e topici. Il prodotto contiene alcol cetostearilico che puo' indurre la comparsa di reazioni cutanee (ad es. dermatiti da contatto). Nel contempo contiene imidazyl urea che puo' liberare formaldeide in tracce, come prodotto di degradazione e provocare anche reazioni locali della pelle (come dermatite da contatto). Questo medicinale contiene 100 mg di propilenglicole in ogni grammo di crema. Propilenglicole puo' causare irritazione della pelle. Poiche' questo medicinale contiene propilenglicole, non lo usi su ferite aperte o aree estese di pelle danneggiata (come bruciature).
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Corticosteroidi, non associati.
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Acne rosacea. Acne volgare. Dermatiti periorali. Infezioni virali primarie ad espressione cutanea (ad es.: herpes simplex, varicella). Infezioni batteriche. Infezioni da funghi e lieviti. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati nella sezione 6.1. Prurito genitale e perianale. Ulcerazioni cutanee. Atrofia cutanea. Vasi cutanei fragili. Ittiosi. Dermatosi giovanile. Dermatosi in bambini di eta' inferiore a 1 anno, comprese le dermatiti e le eruzioni da pannolino. Lesioni ulcerose. L'uso di fluticasone crema non e' indicato nel trattamento di infezioni cutanee primarie causate da infezioni con funghi e batteri.
DENOMINAZIONE
FLUTICREM 0,05% CREMA
ECCIPIENTI
Macrogol cetostearil etere, alcol cetostearilico, isopropilmiristato, paraffina liquida, acqua depurata, propilenglicole, acido citrico monoidrato, fosfato bisodico anidro, imidazolinil urea.
EFFETTI INDESIDERATI
Gli effetti indesiderati sono riportati di seguito per classificazione sistemica organica e frequenza. Le frequenze sono definite come: molto comuni (>=1/10), comuni (>=1/100 e < 1/10), non comuni (>=1/1000 e < 1/100), rari (>=1/10.000 e < 1/1000) e molto rari (< 1/10.000), inclusi report isolati), frequenza non nota (la frequenza non puo' essere stimata sulla base dei dati disponibili). Eventi molto comuni, comuni e non comuni sono stati generalmente determinati da dati di studi clinici. Le percentuali nel placebo e nel gruppo di confronto non sono state prese in considerazione quando sono state assegnate le categorie di frequenza agli eventi indesiderati derivati da studi clinici, poiche' queste percentuali erano generalmente comparabili a quelle del gruppo trattato. Gli eventi rari e molto rari sono derivati generalmente da segnalazioni spontanee. Infezioni e infestazioni. Molto rari: in seguito all'uso di corticosteroidi sono stati riportati casi di infezioni secondarie (in modo particolare quando si utilizzano medicazioni occlusive o quando sono coinvolte pieghe cutanee). Disturbi a carico del sistema immunitario. Molto rari: ipersensibilita'. Se compaiono sintomi di ipersensibilita', sospendere immediatamente il trattamento. Patologie endocrine. Molto rari: segni e sintomi di ipercortisolismo (l'uso prolungato di grandi quantita' di corticosteroidi o il trattamento di aree estese possono portare a un assorbimento sistemico capace di indurre i sintomi di ipercortisolismo). Questo effetto e' piu' probabile che si verifichi nei neonati e nei bambini quando si utilizzano medicazioni occlusive. Nei neonati il pannolino puo' agire da medicazione occlusiva. (vedere Avvertenze speciali e precauzioni di impiego). Patologie vascolari. Molto rari: dilatazione dei vasi ematici superficiali.Il trattamento prolungato e intensivo con preparazioni di corticosteroidi potenti puo' causare la dilatazione dei vasi superficiali. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Comuni: prurito; non comuni: bruciore locale; molto rari: assottigliamento, strie, ipertricosi, ipopigmentazione, dermatiti allergiche da contatto, esacerbazione di dermatosi, psoriasi pustolosa; frequenza non nota: porpora vascolare, fragilita' cutanea, dermatite peri-orale, acne rosacea, scabbia, ulcera della gamba, acne, cicatrizzazione anomala. Patologie dell'occhio. Frequenza non nota (la frequenza non puo' essere stimata sulla base dei dati disponibili): visione, offuscata (vedere anche il paragrafo 4.4). Sono stati riportati scottature locali e prurito, comunque negli studi clinici l'incidenza di questi eventi indesiderati e' stata generalmente confrontabile con quella del placebo e del gruppo di confronto. Trattamenti prolungati e intensivi con corticosteroidi potenti possono causare cambi atrofici locali, come assottigliamento, strie, ipertricosi e ipopigmentazione. Sono state riportate con l'uso dei corticosteroidi l'esacerbazione dei segni e sintomi delle dermatosi e delle dermatiti allergiche da contatto. Il trattamento della psoriasi con un corticosteroide o la sua interruzione possono provocare la forma pustolare di questa patologia.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: la somministrazione topica di corticosteroidi ad animali gravidi puo' causare anormalita' nello sviluppo fetale. La correlazione di questa scoperta sull'uomo non e' stata stabilita. Comunque la somministrazione di fluticasone propionato durante la gravidanza dovrebbe essere considerata solo se i benefici aspettati dalla madre sono piu' grandi di un possibile danno al feto. Allattamento: l'escrezione di fluticasone propionato nel latte materno non e' stata studiata. Quando sono stati misurati i livelli plasmatici in topi da laboratorio dopo somministrazione sottocutanea durante l'allattamento e' stato ritrovato fluticasone propionato nel latte. Comunque i livelli plasmatici a seguito di applicazione cutanea di fluticasone propionato alle dosi raccomandate dovrebbero essere bassi.
INDICAZIONI
Per adulti e bambini di eta' superiore a 1 anno: fluticasone propionato e' indicato per il trattamento sintomatico delle dermatosi infiammatorie non infettive sensibili ai corticosteroidi quali: eczema, compreso gli eczemi atopici e discoidi; psoriasi (tranne la psoriasi a placche diffusa); lichen planus; lichen; reazioni di sensibilita' da contatto; lupus eritematoso discoide; in aggiunta alla terapia sistemica con steroidi per il trattamento dell'eritroderma generalizzato. Bambini: per bambini di eta' superiore a 1 anno che non rispondono a corticosteroidi di bassa potenza. Fluticrem, utilizzato sotto il controllo di uno specialista, e' indicato per alleviare le manifestazioni infiammatorie e il prurito nelle dermatiti atopiche. Prima di usare Fluticrem nel trattamento di bambini affetti da dermatosi sensibili ad altri corticosteroidi consultare un esperto.
INTERAZIONI
Nessuna interazione riportata.
POSOLOGIA
Somministrazione topica. Per adulti e bambini a partire da un anno di eta', applicare un film sottile di Fluticrem sulle aree cutanee affette una o due volte al giorno (vedere sezione 4.4). Durata del trattamento: Continuare il trattamento giornaliero fino al raggiungimento di un adeguato controllo delle condizioni dell'area infetta. Ridurre la frequenza delle applicazioni alla dose minima efficace. Se Fluticrem e' utilizzato nel trattamento di bambini e dopo 7 - 14 giorni non si osserva alcun miglioramento, interrompere il trattamento e sottoporre il bambino a una nuova valutazione. Dopo aver controllato la condizione (solitamente entro 7 - 14 giorni) ridurre la frequenza delle applicazioni alla dose minima efficace e per il minor tempo possibile. Non e' raccomandato un trattamento giornaliero continuo per piu' di 4 settimane. L'aumento del numero di applicazioni giornaliere puo' indurre un peggioramento degli effetti indesiderati senza migliorare gli effetti terapeutici. Modo di somministrazione: sia negli adulti che nei bambini, si puo' utilizzare la punta del dito come unita' di misura per specificare meglio la quantita' di crema da applicare su una determinata area. La punta del dito corrisponde alla quantita' di crema applicata dalla piega cutanea distale all'estremita' del dito indice. Questa quantita' permette di trattare una superficie cutanea corrispondente a 2 mani di un adulto (circa 250 - 300 cm^2). Un'unita' "punta del dito" corrisponde a circa 0,5 g di medicinale. Un tubetto da 30 g contiene 60 unita' "punta del dito".
PRINCIPI ATTIVI
100 g di crema contengono: 0,05 g di fluticasone propionato. Eccipienti con effetto noto: alcol cetostearilico 5,25 g; imidurea 0,20 g; propilenglicole 10 g. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

  • Ritiro in Farmacia Spedizione Gratuita
  • Consegna a domicilio (costi da €2,43 a €6,10 in base alla distanza) Spedizione Gratuita
    COSTI:
    0-3km standard €2,43
    3-4 km standard + €1,22
    4-5 km standard + €1,83
    5-6 km standard + €2,44
    6-7 km standard + €3,05
    7-8 km standard + €3,66
    8-9 km standard + €4,88
    9-10 km standard + €6,10

Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy