hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

ERADIA*OS SOSP FL30ML 125MG/ML

ERADIA*OS SOSP FL30ML 125MG/ML

VIRBAC Srl
minsan: 105131015
ean: 3597133083163
Vai alla descrizione prodotto

 Prodotto non disponibile

AVVERTENZE
Nessuna. Precauzioni speciali per l'impiego sicuro nelle specie di destinazione: a causa della probabile variabilita' (temporale, geografica) della presenza di batteri resistenti al metronidazolo, si raccomandano test batteriologici e test di suscettibilita'. Quando possibile, ilmedicinale veterinario deve essere utilizzato solo in base a test disensibilita'. Le politiche antimicrobiche ufficiali, nazionali e regionali dovrebbero essere prese in considerazione quando viene utilizzatoil medicinale veterinario. Precauzioni speciali che devono essere prese dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali: il metronidazolo ha confermato proprieta' mutagene e genotossiche negli animali da laboratorio e nell'uomo. Il metronidazolo e' un carcinogeno confermato in animali da laboratorio e quindi potrebbe avere possibili effetti cancerogeni anche sull'uomo. Tuttavia, negli esseri umani non vi sono prove sufficienti per la cancerogenicita' del metronidazolo. Il medicinale veterinario puo' causare sensibilizzazione della pelle. In caso di nota ipersensibilita' al metronidazolo o ad altri derivati del nitroimidazolo o ad uno dei componenti del medicinale veterinario, evitare il contatto con il medicinale veterinario. Evitare il contatto con la pelle o le mucose, incluso il contatto da mano a bocca.Al fine di evitare tali contatti indossare guanti impermeabili quandosi maneggia il medicinale veterinario e/o per la somministrazione diretta nella bocca dell'animale. Non permettere ai cani trattati di leccare le persone immediatamente dopo l'assunzione del farmaco. Lavarsi le mani dopo l'uso. In caso di contatto con la pelle, lavare accuratamente l'area interessata. Il metronidazolo puo' causare effetti avversi(neurologici). Evitare l'ingestione accidentale. Non bere, mangiare ofumare durante la somministrazione del medicinale veterinario. Chiudere il flaconcino immediatamente dopo l'uso per evitare ai bambini l'accesso al contenuto. Non lasciare le siringhe usate contenenti la sospensione alla vista o alla portata dei bambini. Per impedire ai bambini di accedere alle siringhe usate, tenere le siringhe nella confezione originale dopo l'uso. In caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente a un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Ulteriori precauzioni da prendere quando si somministra il medicinale veterinario nel cibo: evitare l'accesso dei bambini al cibo medicato del cane. Al fine di impedire ai bambini di accedere al cibo medicato del cane, versarlo su una parte della razione ed attendere che l'animale abbia completamente consumato il cibo medicato, quindi somministrare la rimanente parte della razione. Somministrare il trattamentofuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Qualsiasi cibo medicato non consumato deve essere rimosso immediatamente e la ciotola va accuratamente lavata; indossare guanti e lavarsi le mani quando si maneggia il medicinale veterinario e si lavano le ciotole di cibo contaminato. Precauzioni speciali per la tutela dell'ambiente: non pertinente. E' piu' probabile che si verifichino eventi avversi a dosi e tempi di trattamento superiori al regime di trattamento raccomandato. Se si verificano segni neurologici, il trattamento deve essere interrotto e il paziente deve essere trattato in modo sintomatico. Incompatibilita': inassenza di studi di compatibilita', questo medicinale veterinario nondeve essere miscelato con altri medicinali veterinari.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Agenti contro le malattie da protozoi, derivati nitroimidazolici.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 30 gradi C. Periodo di validita'del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 3 anni. Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario. Flaconcino da 30 ml: 3 mesi. Flaconcino da 100 ml: 6 mesi.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in casi di disturbi epatici. Non usare in casi di ipersensibilita' alla sostanza attiva, o a uno degli eccipienti.
DENOMINAZIONE
ERADIA 125 MG/ML SOSPENSIONE ORALE PER CANI
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Medicinale veterinario soggetto a prescrizione. Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico-veterinaria non ripetibile in copia unica.
ECCIPIENTI
Butilidrossitoluene (E321) 0,2 mg, alluminio stearato, acido stearico(E570), fegato di pollo, trigliceridi a catena media.
EFFETTI INDESIDERATI
Cani. Molto rari (< 1 animale / 10 000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate): segni neurologici*; frequenza indeterminata (nonpuo' essere stimata sulla base dei dati disponibili): vomito, tossicosi epatica (tossicosi del fegato), neutropenia. *Soprattutto dopo un trattamento prolungato con metronidazolo. La segnalazione degli eventi avversi e' importante poiche' consente il monitoraggio continuo della sicurezza di un medicinale veterinario. Le segnalazioni devono essere inviate, preferibilmente tramite un medico veterinario, al titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio o al suo rappresentante locale o all'autorita' nazionale competente mediante il sistema nazionale di segnalazione. Vedere il foglietto illustrativo per i rispettivirecapiti.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: studi su animali da laboratorio hanno mostrato risultati incoerenti riguardo agli effetti teratogeni/embriotossici del metronidazolo. Pertanto, l'uso di questo medicinale veterinario non e' raccomandato durante la gravidanza. Allattamento: il metronidazolo e' escretonel latte e pertanto l'uso non e' raccomandato durante l'allattamento.
INDICAZIONI
Trattamento delle infezioni del tratto gastrointestinale causate da Giardia spp. e Clostridium spp. (per es. C. perfringens o C. difficile);trattamento delle infezioni del tratto urogenitale, della cavita' orale, della gola e della pelle causate da batteri anaerobici obbligati (ad esempio Clostridium spp.) sensibili al metronidazolo.
INTERAZIONI
Il metronidazolo puo' avere un effetto inibitorio sulla degradazione di altri farmaci nel fegato, come la fenitoina, la ciclosporina e il warfarin. La cimetidina puo' ridurre il metabolismo epatico di metronidazolo con conseguente aumento della concentrazione sierica di metronidazolo. Il fenobarbital puo' aumentare il metabolismo epatico di metronidazolo con conseguente riduzione della concentrazione sierica di metronidazolo.
POSOLOGIA
Uso orale. La dose raccomandata e' 50 mg di metronidazolo per kg di peso corporeo al giorno (pari a 0,4 ml per kg di peso corporeo), preferibilmente somministrato in due dosi ugualmente suddivise (pari a 25 mgequivalenti a 0,2 ml per kg di peso corporeo due volte al giorno) per5-7 giorni. Per garantire un corretto dosaggio, il peso corporeo deveessere determinato nel modo piu' accurato possibile per evitare il sovradosaggio e il sovradosaggio. Il seguente elenco e' inteso come guidaper dispensare il medicinale veterinario al volume corrispondente a 25 mg / kg per la somministrazione due volte al giorno o 50 mg / kg perla somministrazione una volta al giorno. Esempio di peso corporeo: 1kg. Volume da somministrare due volte al giorno per 50mg/kg: 0,4ml. Esempio di peso corporeo: 2 kg. Volume da somministrare due volte al giorno per 25mg/kg: 0,4ml; volume da somministrare due volte al giorno per 50mg/kg: 0,8ml. Esempio di peso corporeo: 3 kg. Volume da somministrare due volte al giorno per 25mg/kg: 0,6ml; volume da somministrare due volte al giorno per 50mg/kg: 1,2ml. Esempio di peso corporeo: 4 kg.Volume da somministrare due volte al giorno per 25mg/kg: 0,8ml; volumeda somministrare due volte al giorno per 50mg/kg: 1,6ml. Esempio di peso corporeo: 5 kg. Volume da somministrare due volte al giorno per 25mg/kg: 1,0ml; volume da somministrare due volte al giorno per 50mg/kg:2,0ml. Esempio di peso corporeo: 10 kg. Volume da somministrare due volte al giorno per 25mg/kg: 2,0ml; volume da somministrare due volte al giorno per 50mg/kg: 4,0ml. Esempio di peso corporeo: 15 kg. Volume da somministrare due volte al giorno per 25mg/kg: 3,0ml; volume da somministrare due volte al giorno per 50mg/kg: 6,0ml. Esempio di peso corporeo: 20 kg. Volume da somministrare due volte al giorno per 25mg/kg:4,0ml; volume da somministrare due volte al giorno per 50mg/kg: 8,0ml.Esempio di peso corporeo: 25 kg. Volume da somministrare due volte algiorno per 25mg/kg: 5,0ml; volume da somministrare due volte al giorno per 50mg/kg: 10,0ml. Esempio di peso corporeo: 30 kg. Volume da somministrare due volte al giorno per 25mg/kg: 6,0ml; volume da somministrare due volte al giorno per 50mg/kg: 12,0ml. Esempio di peso corporeo:35 kg. Volume da somministrare due volte al giorno per 25mg/kg: 7,0ml; volume da somministrare due volte al giorno per 50mg/kg: 14,0ml. Esempio di peso corporeo: 40 kg. Volume da somministrare due volte al giorno per 25mg/kg: 8,0ml; volume da somministrare due volte al giorno per 50mg/kg: 16,0ml. Per i dosaggi che richiedono piu' di due intere siringhe, il dosaggio deve essere somministrato suddiviso per due volte al giorno per ridurre al minimo il conteggio e gli errori di dosaggio.La sospensione orale viene fornita nel confezionamento descritto di seguito. Confezione con chiusura a scatto]. A - Agitare vigorosamente ilflaconcino prima dell'uso. B - Svitare il tappo protettivo. C - Spingere con decisione la valvola con la punta della siringa. D - Mentre sispinge, ruotare la siringa verso destra (in senso orario) finche' nonappare il segnale di colore verde. E - Capovolgere la bottiglia e aspirare il volume prescritto del medicinale veterinario, nella posizionecapovolta. F - Una volta che il volume corretto del medicinale veterinario e' stato aspirato nella siringa, svitare la siringa dal cappuccio senza premere ruotandola verso sinistra (in senso antiorario) fino aquando il sorriso di colore rosso appare di nuovo, quindi continuarea girare per sbloccare la siringa. Il sistema puo' anche essere chiusoruotando manualmente l'impugnatura. G - Riavvitare il rivestimento protettivo. Somministrare il medicinale veterinario versandolo su una parte della razione o tramite somministrazione diretta nella bocca dell'animale. Indossare guanti impermeabili quando si maneggia il medicinale veterinario e/o si somministra il medicinale veterinario in bocca all'animale. Quando si somministra il prodotto sul cibo, attendere finoa che l'animale ha completamente consumato il cibo medicato, quindi somministrare il resto della razione. Confezione con tappo a vite. A-Agitare energicamente il flaconcino prima dell'uso. B-Spingere forte verso il basso e girare a destra la parte colorata del cappuccio fino a quando non e' bloccato. C-Aprire il lembo posteriore. D-Collegare la siringa sulla bottiglia in posizione verticale. E- Capovolgere il flaconcino e aspirare il volume prescritto del medicinale veterinario in posizione capovolta. F-Una volta riempita, girare la bottiglia. Scollegarela siringa in posizione verticale. G-Chiudere il lembo posteriore. H-Girare a sinistra e tirare verso l'alto la parte colorata del cappuccio. Somministrare il medicinale veterinario versandolo su una parte della razione o tramite somministrazione diretta nella bocca dell'animale. Indossare guanti impermeabili quando si maneggia il medicinale veterinario e/o si somministra il medicinale veterinario in bocca all'animale. Quando si somministra il prodotto sul cibo, attendere fino a che l'animale ha completamente consumato il cibo medicato, quindi somministrare il resto della razione.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni ml contiene la sostanza attiva: metronidazolo 125 mg.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
E' piu' probabile che si verifichino eventi avversi a dosi e tempi ditrattamento superiori al regime di trattamento raccomandato. Se si verificano segni neurologici, il trattamento deve essere interrotto e ilpaziente deve essere trattato in modo sintomatico.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Uso orale.

  • Ritiro in Farmacia Spedizione Gratuita
  • Consegna a domicilio (costi da €2,43 a €6,10 in base alla distanza) Spedizione Gratuita
    COSTI:
    0-3km standard €2,43
    3-4 km standard + €1,22
    4-5 km standard + €1,83
    5-6 km standard + €2,44
    6-7 km standard + €3,05
    7-8 km standard + €3,66
    8-9 km standard + €4,88
    9-10 km standard + €6,10

Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy