hai aggiunto
hai aggiunto
AVVERTENZE
Non somministrare altri Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei (FANS) oglucocorticoidi contemporaneamente o entro 2 settimane dall'ultima somministrazione di questo medicinale veterinario. Precauzioni specialiper l'impiego negli animali: poiche' la sicurezza del medicinale non e' stata completamente dimostrata in animali molto giovani, si consiglia un attento monitoraggio durante il trattamento di cani giovani di eta' inferiore a 6 mesi. Il metabolita attivo dell'enflicoxib mostra un'emivita plasmatica prolungata a causa della sua bassa velocita' di eliminazione. Utilizzare questo medicinale veterinario sotto stretto monitoraggio veterinario nei soggetti a rischio di ulcerazione gastrointestinale o se l'animale ha precedentemente manifestato intolleranza ai FANS. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona chesomministra il medicinale veterinario agli animali: questo medicinaleveterinario puo' causare reazioni in soggetti ipersensibili (allergici). Le persone con nota ipersensibilita' ai FANS devono evitare il contatto con il medicinale veterinario. Alcuni FANS possono essere dannosi per il feto, specialmente durante il terzo trimestre di gravidanza.Le donne in gravidanza devono somministrare questo medicinale veterinario con attenzione. L'ingestione di questo medicinale veterinario puo'essere dannosa, soprattutto per i bambini, per i prolungati effetti farmacologici che possono portare ad es. a disturbi gastrointestinali.Per evitare l'ingestione accidentale, somministrare la compressa al cane immediatamente dopo il prelievo dalla confezione in blister e non dividere o frantumare le compresse. In caso di ingestione accidentale,consultare immediatamente un medico e mostrargli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Negli studi sulla sicurezza del sovradosaggio, lasomministrazione settimanale continua di 12 mg/kg di peso corporeo perun periodo di 7 mesi e di 20 mg/kg di peso corporeo per un periodo di3 mesi, con una dose di attacco iniziale, e' stato evidenziato un aumento dell'urea ematica e dei livelli sierici di colesterolo. Non sonostati rilevati altri effetti correlati al trattamento. Incompatibilita' principali: non pertinente.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Prodotti antinfiammatori e antireumatici, non steroidei, Coxib.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione. Conservare nella confezione originale per proteggerlo dallaluce. Per evitare qualsiasi ingestione accidentale, conservare le compresse fuori dalla portata degli animali. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 5 anni.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in animali che soffrono di disturbi gastrointestinali, enteropatia proteino disperdente o emorragica o disturbi emorragici. Non usare in caso di funzionalita' renale o epatica compromessa. Non utilizzare in caso di insufficienza cardiaca. Non utilizzare in cani in gravidanza o in allattamento. Non utilizzare in animali destinati alla riproduzione. Non usare in caso di ipersensibilita' al principio attivo oad uno degli eccipienti. Non usare in caso di ipersensibilita' nota alle solfonammidi. Non usare in animali disidratati, ipovolemici o ipotesi, poiche' esiste un potenziale rischio di aumento della tossicita' renale.
DENOMINAZIONE
DAXOCOX COMPRESSE PER CANI
ECCIPIENTI
Mannitolo, cellulosa microcristallina silicizzata, sodio laurilsolfato, crospovidone, copovidone, sodio stearil fumarato, talco, ossido di ferro nero (E172), ossido di ferro giallo (E172), ossido di ferro rosso(E172), cellulosa microcristallina, aroma secco.
EFFETTI INDESIDERATI
Vomito, feci molli e/o diarrea sono stati comunemente riportati neglistudi clinici, ma la maggior parte dei casi si e' risolta senza trattamento. In casi non comuni sono state segnalate apatia, perdita di appetito o diarrea emorragica. In casi non comuni e' stata segnalata ulcerazione gastrointestinale. In uno studio sulla sicurezza condotto in laboratorio su cani giovani e sani trattati con la dose raccomandata, sono stati osservati elevati livelli sierici di urea e colesterolo nel sangue. In caso di reazioni avverse, l'uso del medicinale veterinario deve essere interrotto e deve essere applicata una terapia di supportogenerale, come per il sovradosaggio clinico con FANS, fino alla completa risoluzione della sintomatologia. Particolare attenzione deve essere prestata per mantenere lo stato emodinamico. Per gli animali che manifestano reazioni avverse gastrointestinali o renali puo' essere necessario somministrare gastroprotettori e fluidoterapia parenterale, a seconda dei casi. La frequenza delle reazioni avverse e' definita usandole seguenti convenzioni: molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioni avverse); comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati); non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animali trattati); rare (piu' di 1 ma meno di 10 animali su10.000 animali trattati); molto rare (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Studi di laboratorio su ratti e conigli hanno mostrato evidenza di effetti fetotossici a dosi tossiche per la madre. La sicurezza di questomedicinale veterinario non e' stata stabilita durante la gravidanza, l'allattamento o la riproduzione nelle specie di destinazione. Non utilizzare in cani in gravidanza, in allattamento o da riproduzione.
INDICAZIONI
Per il trattamento del dolore e dell'infiammazione associati all'osteoartrosi (o malattia degenerativa delle articolazioni) nei cani.
INTERAZIONI
Non sono stati effettuati studi di interazione farmacologica. Come peraltri FANS, questo medicinale veterinario non deve essere somministrato contemporaneamente ad altri FANS o glucocorticoidi. Gli animali devono essere attentamente monitorati se questo medicinale veterinario viene somministrato contemporaneamente a un anticoagulante. L'enflicoxibha un elevato legame con le proteine plasmatiche e puo' competere conaltre sostanze dotate di elevato legame con le proteine plasmatiche,in modo tale che la somministrazione concomitante puo' provocare effetti tossici. Il trattamento precedente con altre sostanze antinfiammatorie puo' provocare reazioni avverse aggiuntive o piu' gravi. Per evitare tali reazioni avverse quando questo medicinale veterinario deve essere somministrato in sostituzione di un altro FANS, assicurare un adeguato periodo senza trattamento prima di somministrare la prima dose. Il periodo di sospensione del trattamento dovrebbe, tuttavia, considerare la farmacocinetica dei medicinali precedentemente utilizzati. La somministrazione concomitante di medicinali veterinari potenzialmente nefrotossici deve essere evitata.
POSOLOGIA
Uso orale. L'intervallo di somministrazione e' una volta alla settimana. Prima dose: 8 mg di enflicoxib per kg di peso corporeo. Dose di mantenimento: ripetere il trattamento ogni 7 giorni alla dose di 4 mg dienflicoxib per kg di peso corporeo. Il medicinale veterinario deve essere somministrato immediatamente prima o insieme al pasto del cane. Ilpeso corporeo degli animali da trattare deve essere determinato con precisione per garantire la somministrazione della dose corretta.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa contiene, principio attivo: enflicoxib 15 mg, enflicoxib 30 mg, enflicoxib 45 mg, enflicoxib 70 mg, enflicoxib 100 mg, enflicoxib 140 mg, enflicoxib 200 mg. Eccipienti: ossido di ferro nero (E172) 0,26%, ossido di ferro giallo (E172) 0,45%, ossido di ferro rosso (E172) 0,50%. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Negli studi sulla sicurezza del sovradosaggio, la somministrazione settimanale continua di 12 mg/kg di peso corporeo per un periodo di 7 mesi e di 20 mg/kg di peso corporeo per un periodo di 3 mesi, con una dose di attacco iniziale, e' stato evidenziato un aumento dell'urea ematica e dei livelli sierici di colesterolo. Non sono stati rilevati altrieffetti correlati al trattamento.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Uso orale.