hai aggiunto
hai aggiunto
AVVERTENZE
L'uso specie se prolungato, dei prodotti per uso topico, puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. Anche se non sono ancora pervenute segnalazioni in tal senso, non e' da escludere che il trattamento, specie se prolungato, con josamicina, come con altri antibiotici anche del gruppo dei macrolidi, possa dar luogo a proliferazione di agenti batterici resistenti e funghi; in tale eventualita' il trattamento andra' interrotto e istituita un'idonea terapia. Disturbi visivi: con l'uso di corticosteroidi sistemici e topici possono essere riferiti disturbi visivi. Se un paziente si presenta con sintomi come visione offuscata o altri disturbi visivi, e' necessario considerare il rinvio ad un oculista per la valutazione delle possibili cause, che possono includere cataratta, glaucoma o malattie rare come la corioretinopatia sierosa centrale (CSCR), che sono state segnalate dopo l'uso di corticosteroidi sistemici e topici. Popolazione pediatrica: il medicinale deve essere usato soltanto nei casi di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Stomatologici.
CONSERVAZIONE
Non conservare al di sopra di 25 gradi C.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Presenza nella zona da trattare di processi tubercolari, luetici e virali (pustole vacciniche, herpes zoster, varicella).
DENOMINAZIONE
CORTIFLUORAL
ECCIPIENTI
Trigliceridi degli acidi grassi saturi aventi lunghezza compresa tra C8 e C10.
EFFETTI INDESIDERATI
Un uso corretto del farmaco non consente di prevedere effetti sistemici. Localmente si riscontrano rari episodi di bruciore e irritazione. Patologie dell'occhio. Frequenza non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili): visione, offuscata (vedere anche il paragrafo 4.4). Segnalazione degli effetti indesiderati. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sosp etta-reazione-avversa.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza e durante l'allattamento, il medicinale va somministrato soltanto nei casi di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico.
INDICAZIONI
Paradontopatie (piorrea alveolare), periodontiti, gengiviti, stomatiti fuso-spirillari, stomatiti aftose e le lesioni infiammatorie ed ulcerative della mucosa del cavo orale di qualsiasi altra origine, comprese quelle proprie di alcune particolari forme morbose quali il pemfigo e l'eritema polimorfo.
INTERAZIONI
La josamicina somministrata per via sistemica puo' alterare significativamente il metabolismo della terfenadina causando un sovradosaggio relativo.
POSOLOGIA
L'applicazione del farmaco nei casi acuti o di particolare gravita' e' bene sia ripetuta piu' volte nella giornata. Normalmente puo' essere effettuata 2 volte (mattino e sera), facendo cadere alcune gocce di soluzione su un cotton fioc con il quale si tocchera' la lesione. Nel caso di gengiviti o di piorrea e' necessario effettuare un massaggio con un cotton fioc imbevuto, cercando di far penetrare il medicamento nelle tasche gengivali, in profondita': in questi casi e' utile l'impiego del farmaco anche durante la normale pulizia dentaria, facendo cadere 2-3 gocce del medicamento sullo spazzolino insieme al dentifricio o dopo l'uso di esso frizionando moderatamente. Tale modalita' d'impiego e' vantaggiosa anche nelle forme di afta con prevalente localizzazione alle gengive: naturalmente in questi casi il massaggio non deve essere molto energico ed effettuato con spazzolino a setole morbide. Il prodotto e' solo per mucosa orale. Non deglutire.
PRINCIPI ATTIVI
100 g contengono: diflucortolone valerato 0,120 g; josamicina propionato 0,534 g equivalenti a josamicina base 0,500 g.