hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

BETAISTINA DOC*20CPR 16MG

BETAISTINA DOC*20CPR 16MG

DOC GENERICI Srl
minsan: 038839054
Vai alla descrizione prodotto

 Prodotto non disponibile

AVVERTENZE
Si consiglia cautela nel trattamento di pazienti con ulcera peptica o con anamnesi di ulcera peptica, a causa dell'occasionale dispepsia riscontrata nei pazienti trattati con la betaistina. Si consiglia cautela nel trattamento di pazienti con asma bronchiale. Si consiglia cautela nel prescrivere la betaistina a pazienti con orticaria, eruzioni o rinite allergica, in considerazione del possibile aggravamento di questi sintomi. Si consiglia cautela nel trattamento di pazienti con ipotensione grave. I pazienti con problemi ereditari rari di intolleranza al galattosio, carenza di Lapp lattasi o malassorbimento glucosio-galattosio non devono prendere questo farmaco.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Preparati antivertigine.
CONSERVAZIONE
Conservare nel confezionamento originale.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
La betaistina e' controindicata nei pazienti con feocromocitoma. Dal momento che la betaistina e' un analogo sintetico dell'istamina, essa puo' indurre il rilascio dal tumore di catecolamine, con conseguente ipertensione grave. E' anche controindicata nei seguenti casi: ipersensibilita' al principio attivo o a uno qualunque degli eccipienti.
DENOMINAZIONE
BETAISTINA DOC GENERICI 16 MG, COMPRESSE
ECCIPIENTI
Povidone K90, cellulosa microcristallina, lattosio monoidrato, silice colloidale anidra, crospovidone e acido stearico.
EFFETTI INDESIDERATI
Disturbi del sistema immunitario. Molto raro (<1/10.000): eruzioni cutanee e prurito. Patologie del sistema nervoso. Frequenza non nota: cefalea e occasionalmente sonnolenza. Patologie gastrointestinali. Raro (>1/10.000, <1/1000): disturbi gastrointestinali, nausea e dispepsia.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gli studi su animali non hanno fornito informazioni sufficienti per quanto riguarda gli effetti in gravidanza, lo sviluppo embrionale/fetale, il parto e lo sviluppo postnatale. Non e' noto il rischio potenziale per l'uomo. La betaistina non e' raccomandata nelle donne in gravidanza. La betaistina e' escreta nel latte materno in concentrazioni simili a quelle trovate nel plasma. Non sono noti gli effetti tossici della betaistina nei neonati a queste concentrazioni. L'uso della betaistina deve percio' essere evitato nelle pazienti che allattano.
INDICAZIONI
La betaistina e' indicata nel trattamento della sindrome di Me'nie're, i cui sintomi includono vertigini, tinnito, perdita dell'udito e nausea.
INTERAZIONI
Non esistono prove certe di interazioni pericolose. E' stato segnalato un caso di interazione con etanolo e un composto contenente pirimetamina e dapsone e un altro in cui l'effetto della betaistina e' stato potenziato dal salbutamolo. Dal momento che la betaistina e' un analogo dell'istamina, e' teoricamente possibile una interazione con gli antistaminici la quale, tuttavia, non e' mai stata segnalata.
POSOLOGIA
Adulti (inclusi gli anziani): il trattamento orale inizia con 8 o 16 mg tre volte al giorno, da assumere con il cibo. Le dosi di mantenimento sono generalmente comprese nell'intervallo 24-48 mg al giorno. Le dosi possono essere aggiustate in funzione delle necessita' del singolo paziente. A volte un miglioramento si riscontra solo dopo un paio di settimane di trattamento. Bambini e adolescenti: l'uso della betaistina in compresse non e' raccomandato nei bambini e negli adolescenti sotto i 18 anni d'eta', per la mancanza di dati di sicurezza ed efficacia.
PRINCIPI ATTIVI
Una compressa contiene 16 mg di betaistina dicloridrato.

  • Ritiro in Farmacia Spedizione Gratuita
  • Consegna a domicilio (costi da €2,43 a €6,10 in base alla distanza) Spedizione Gratuita
    COSTI:
    0-3km standard €2,43
    3-4 km standard + €1,22
    4-5 km standard + €1,83
    5-6 km standard + €2,44
    6-7 km standard + €3,05
    7-8 km standard + €3,66
    8-9 km standard + €4,88
    9-10 km standard + €6,10

Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy