hai aggiunto
hai aggiunto
AVVERTENZE
Nei cani la marbofloxacina puo' provocare alterazioni alle cartilagini articolari negli animali nella fase di accrescimento. I fluorochinoloni dovrebbero essere somministrati soltanto per il trattamento di infezioni gravi. Durante l'uso del medicinale veterinario, e' necessario attenersi ai regolamenti ufficiali e locali sull'uso dei prodotti antimicrobici. L'utilizzo dei fluorochinoloni deve limitarsi al trattamento di condizioni cliniche che hanno risposto e che si ritiene possano rispondere scarsamente ad altre classi di prodotti antimicrobici. Se possibile, i fluorochinoloni devono essere usati esclusivamente in base ai risultati dell'antibiogramma. Un utilizzo di tali prodotti diverso dalle istruzioni fornite puo' condurre ad un aumento della prevalenza dei batteri resistenti ai fluorochinoloni e allo stesso tempo ridurre l'efficacia del trattamento con altri chinoloni a causa della resistenza crociata. Nei gatti di eta' inferiore alle 8 settimane usare conformemente alla valutazione del rapposto richio/beneficio. Precauzioni speciali per chi somministra il medicinale veterinario agli animali: le persone con nota ipersensibilita' alla marbofloxacina devono evitare il contatto con il medicinale. In caso d'ingestione accidentale rivolgersi immediatamente al medico. Lavarsi le mani dopo l'uso. Sovradosaggio: raramente, gatti riceventi dosaggi superiori a quelli raccomandati, hanno mostrato segni di cecita'.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso sistemico. Fluorochinoloni.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale veterinario non richiede alcuna speciale condizione di conservazione. Conservare ogni parte della compressa divisa nel blister originale e utilizzare entro 3 giorni.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in caso di ipersensibilita' alla marbofloxacina o ad altri fluorochinoloni o a qualche eccipiente. La marbofloxacina e' ben tollerata nei cani di taglia media in accrescimento fino a dosaggi di 4 mg/kg p.v./giorno per 13 settimane. Tuttavia, e' sconsigliata la somministrazione nei cani di razza gigante di eta' inferiore ad 1 anno. Non utilizzare in cani con disfunzioni a carico del SNC.
DENOMINAZIONE
ARISTOS P
EFFETTI INDESIDERATI
Raramente, gatti riceventi dosaggi superiori a quelli raccomandati, hanno mostrato segni di cecita'. Nel corso del trattamento possono comparire lievi effetti secondari quali vomito, rammollimento delle feci, modificazioni della sete, transitoria iperattivita'. Questi sintomi scompaiono spontaneamente e non necessitano della sospensione del trattamento.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gli studi realizzati sugli animali da laboratorio non hanno evidenziato alcun effetto sui soggetti gravidi. Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio.
INDICAZIONI
Terapia delle infezioni causate da germi sensibili alla marbofloxacina. Nel cane: piodermiti superficiali e profonde; infezioni del tratto urinario causate da Proteus mirabilis ed E. coli, associate o meno a prostatite o epididimite; infezioni dell'apparato respiratorio. Nel gatto: infezioni cutanee e sottocutanee (piaghe, ascessi e flemmoni).
INTERAZIONI
In caso di contemporanea somministrazione orale di cationi (alluminio, calcio, ferro e magnesio), la biodisponibilita' della marbofloxacina puo' risultare ridotta. Si consiglia di diminuire la posologia della teofillina in caso di somministrazione contemporanea.
POSOLOGIA
2 mg di marbofloxacina per kg peso vivo in un'unica somministrazione. Aristos P 5 mg: nel cane e nel gatto 1 compressa ogni 2,5 Kg p.v./giorno. Aristos P 10 mg: nel cane e nel gatto 1 compressa ogni 5 Kg p.v./giorno. Aristos P 20 mg: nel cane 1 compressa ogni 10 Kg. Aristos P 80 mg: nel cane 1 compressa ogni 40 Kg p.v./giorno. Durata del trattamento. Nel cane: nelle piodermiti, la durata del trattamento e' di almeno 5 giorni. In base all'evoluzione clinica, il trattamento puo' essere prolungato fino a 40 giorni. Nelle infezioni delle basse vie urinarie non associate a prostatite o epididimite, la durata del trattamento e' di almeno 10 giorni; negli altri casi di infezione urinaria il trattamento e' di 28 giorni. Nelle infezioni respiratorie, la durata del trattamento e' di almeno 7 giorni per le forme acute e, a seconda dell'evoluzione clinica, puo' essere prolungata fino a 21 giorni. Nel gatto: nelle infezioni cutanee e sottocutanee (piaghe, ascessi, flemmoni) la durata del trattamento e' di 3-5 giorni.
PRINCIPI ATTIVI
Marbofloxacina.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani, gatti.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.