hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

APELKA*OS SOLUZ 30ML 5MG/ML

APELKA*OS SOLUZ 30ML 5MG/ML

BOEHRINGER ING.ANIM.H.IT.SpA
minsan: 104880012
ean: 5023534027263
Vai alla descrizione prodotto

 Prodotto non disponibile

AVVERTENZE
Al fine di migliorare la stabilizzazione del paziente ipertiroideo, occorre utilizzare quotidianamente lo stesso schema di alimentazione e dosaggio. Se il trattamento richiede una dose maggiore di 10 mg/giorno, gli animali devono essere monitorati con particolare attenzione. Nei gatti con disfunzione renale, l'impiego del prodotto deve prevedere una attenta valutazione del rapporto rischio/beneficio da parte del personale medico. A causa del potenziale effetto di diminuzione della velocita' di filtrazione glomerulare del tiamazolo, occorre monitorare attentamente l'effetto della terapia sulla funzione renale, poiche' puo' verificarsi un eventuale deterioramento di una condizione clinica sottostante. A causa del rischio di insorgenza di leucopenia o anemia emolitica, e' necessario monitorare il quadro ematologico. Ad ogni animale che mostri improvvisamente di non star bene durante il corso del trattamento, in particolar modo se ha la febbre, deve essere prelevato un campione di sangue per i normali test ematologici e biochimici. Gli animali neutropenici (conta dei neutrofili <2,5 x 10^9 /l) devono essere trattati con antibiotici per la profilassi battericida e sottoposti a terapia di supporto. Poiche' il tiamazolo puo' determinare emoconcentrazione, i gatti devono sempre disporre di acqua da bere. Precauzioni speciali per chi somministra il medicinale veterinario agli animali: le persone con nota ipersensibilita' (allergia) al tiamazolo o ad uno degli eccipienti devono evitare contatti con il medicinale veterinario. Se si sviluppano sintomi di allergia, come ad esempio eruzione cutanea, gonfiore del viso, delle labbra o degli occhi o difficolta' respiratorie, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Il tiamazolo puo' causare disturbi gastrointestinali, mal di testa, febbre, dolore articolare, prurito (pizzicore) e pancitopenia (diminuzione di cellule ematiche e piastrine). Evitare l'esposizione cutanea e quella orale, compreso il contatto da mano a bocca. Non mangiare, bere o fumare quando si maneggiano il prodotto o la lettiera usata. Dopo aver somministrato il prodotto e maneggiato il vomito o la lettiera usata dagli animali trattati, lavare le mani con acqua e sapone. Lavare immediatamente la cute nel caso di contaminazione accidentale con il prodotto. Dopo la somministrazione del prodotto, pulire con un fazzolettino qualsiasi residuo del prodotto rimasto sulla punta della siringa dosatrice. Il fazzolettino contaminato deve essere smaltito immediatamente. La siringa usata deve essere conservata con il prodotto nella confezione originale. In caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Questo prodotto puo' causare irritazione oculare. Evitare il contatto con gli occhi, compreso quello da mano a occhio. In caso di contatto accidentale con gli occhi, sciacquarli immediatamente con acqua corrente pulita. Se l'irritazione aumenta, rivolgersi a un medico. Poiche' il tiamazolo e' un sospetto teratogeno umano, le donne in eta' fertile devono indossare guanti impermeabili monouso durante la somministrazione del prodotto o quando si maneggia lettiera/vomito di gatti trattati. Se sei in gravidanza, sospetti di esserlo o stai tentando il concepimento, non devi somministrare il prodotto o maneggiare lettiera/vomito di gatti trattati. Sovradosaggio: negli studi di tolleranza su giovani gatti sani, si sono manifestati i seguenti segni clinici dose-correlati per dosi fino a 30 mg di tiamazolo/animale/giorno: anoressia, vomito, letargia, prurito e anomalie ematologiche e biochimiche come neutropenia, linfopenia, riduzione dei livelli sierici di potassio e di quelli del fosforo, aumento dei livelli di magnesio e di creatinina e presenza di anticorpi anti-nucleo. Alla dose di 30 mg di tiamazolo/giorno alcuni gatti hanno mostrato segni di anemia emolitica e grave deterioramento clinico. Alcuni di tali segni possono verificarsi anche nei gatti ipertiroidei trattati con dosi fino a 20 mg al giorno di tiamazolo. Dosi eccessive in gatti ipertiroidei possono provocare segni di ipotiroidismo. Tale eventualita' e' comunque improbabile poiche' l'ipotiroidismo viene di solito corretto da meccanismi di feedback negativo. Fare riferimento al paragrafo 4.6 Reazioni avverse. In caso di sovradosaggio, interrompere il trattamento e fornire una cura sintomatica e di supporto. Incompatibilita': in assenza di studi di compatibilita' non miscelare con altri medicinali veterinari.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antitiroidei.
CONSERVAZIONE
Tenere il flacone ben chiuso. Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 6 mesi.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in gatti con malattie sistemiche, come malattia epatica primaria o diabete mellito. Non usare in gatti che evidenziano segni di malattie autoimmuni. Non usare in animali con disordini dei globuli bianchi, come neutropenia e linfopenia. Non usare in animali con disordini piastrinici e coagulopatia (in particolare con trombocitopenia). Non usare in femmine gravide o in allattamento. Non usare in caso di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno degli eccipienti.
DENOMINAZIONE
APELKA
ECCIPIENTI
Benzoato di sodio (E211), glicerolo, Povidone K30, gomma di xantano, fosfato disodico diidrato, sodio diidrogeno fosfato diidrato, acido citrico anidro, aroma miele, emulsione di simeticone, acqua purificata.
EFFETTI INDESIDERATI
Sono state riscontrate reazioni avverse durante il controllo a lungo termine dell'ipertiroidismo. In molti casi, i segni possono essere lievi e transitori, senza richiedere l'interruzione del trattamento. Gli effetti piu' gravi sono per lo piu' reversibili dopo interruzione della somministrazione del medicinale. Le reazioni avverse sono non comuni. Gli effetti indesiderati clinici piu' comuni che vengono riportati includono vomito, inappetenza/anoressia, letargia, prurito grave ed escoriazioni di testa e collo, diatesi emorragica e ittero associato a epatopatia, e anomalie ematologiche (eosinofilia, linfocitosi, neutropenia, linfopenia, lieve leucopenia, agranulocitosi, trombocitopenia o anemia emolitica). Tali effetti indesiderati si risolvono entro 7 - 45 giorni dalla cessazione della terapia con tiamazolo. I possibili effetti indesiderati immunologici includono l'anemia; possono manifestarsi effetti indesiderati rari, tra cui trombocitopenia e presenza nel siero di anticorpi anti-nucleo e molto rari come linfoadenopatia. Il trattamento deve essere immediatamente sospeso e presa in considerazione l'adozione di una terapia alternativa, dopo un adeguato periodo di recupero. Dopo un trattamento a lungo termine con tiamazolo nei roditori, e' stato dimostrato un maggiore rischio di neoplasia tiroidea, ma nessuna evidenza e' stata riscontrata nei gatti.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Studi di laboratorio su ratti e topi hanno evidenziato gli effetti teratogeni e embriotossici del tiamazolo. Nei gatti, non e' stata stabilita la sicurezza del medicinale veterinario durante la gravidanza o l'allattamento. Non usare in femmine gravide o in allattamento. Da studi condotti sull'uomo e sui ratti, e' noto che il farmaco puo' attraversare la barriera placentare e concentrarsi nella ghiandola tiroidea fetale. E' presente anche un alto tasso di trasferimento nel latte materno.
INDICAZIONI
Per la stabilizzazione dell'ipertiroidismo nei gatti prima dell'intervento di tiroidectomia. Per il trattamento a lungo termine dell'ipertiroidismo felino.
INTERAZIONI
Il trattamento concomitante con fenobarbital puo' ridurre l'efficacia clinica del tiamazolo. Il tiamazolo e' noto per ridurre l'ossidazione epatica dei vermifughi a base di benzimidazolo e puo' portare ad aumenti delle loro concentrazioni plasmatiche se somministrati contemporaneamente. Il tiamazolo e' un immunomodulatore e cio' deve essere tenuto in conto quando si stiano considerando programmi di vaccinazione.
POSOLOGIA
Solo per uso orale. Il prodotto deve essere somministrato direttamente nella bocca del gatto. Non somministrare nel cibo poiche' non e' stata stabilita l'efficacia del prodotto attraverso questa via di somministrazione. Per la stabilizzazione dell'ipertiroidismo felino prima dell'intervento di tiroidectomia e per il trattamento a lungo termine dell'ipertiroidismo felino, la dose iniziale raccomandata e' di 5 mg al giorno. La dose totale giornaliera deve essere suddivisa in due aliquote da somministrare al mattino e alla sera. Al fine di migliorare la stabilizzazione del paziente ipertiroideo occorre utilizzare quotidianamente lo stesso schema posologico in relazione all'alimentazione. Prima di iniziare il trattamento e dopo 3, 6, 10, 20 settimane e successivamente ogni 3 mesi, devono essere effettuati test ematologici, biochimici e il dosaggio della T4 sierica totale. A ciascuno degli intervalli di monitoraggio raccomandati, la dose deve essere titolata secondo gli effetti in relazione alla T4 totale e alla risposta clinica al trattamento. L'aggiustamento della dose standard deve essere effettuato per incrementi di 2,5 mg (0,5 ml), con l'obiettivo di conseguire il piu' basso tasso di dose possibile. Nei gatti che richiedono aggiustamenti di dose particolarmente piccoli, e' possibile utilizzare incrementi di 1,25 mg (0,25 ml). Se la concentrazione della T4 totale scende al di sotto del limite inferiore dell'intervallo di riferimento, e in particolare se il gatto mostra segni clinici di ipotiroidismo iatrogeno (ad es. letargia, inappetenza, aumento di peso e/o segni dermatologici come alopecia e pelle secca), occorre considerare la possibilita' di ridurre la posologia giornaliera e/o la frequenza di somministrazione. Se il trattamento richiede una dose maggiore di 10 mg/giorno, gli animali devono essere monitorati con particolare attenzione. La dose somministrata non deve superare 20 mg al giorno. Per il trattamento a lungo termine dell'ipertiroidismo, l'animale dovra' essere trattato per tutto il corso della sua vita.
PRINCIPI ATTIVI
Tiamazolo 5 mg/ml.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Gatti.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.

  • Ritiro in Farmacia Spedizione Gratuita
  • Consegna a domicilio (costi da €2,43 a €6,10 in base alla distanza) Spedizione Gratuita
    COSTI:
    0-3km standard €2,43
    3-4 km standard + €1,22
    4-5 km standard + €1,83
    5-6 km standard + €2,44
    6-7 km standard + €3,05
    7-8 km standard + €3,66
    8-9 km standard + €4,88
    9-10 km standard + €6,10

Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy