hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

ALTADOL*30CPR 50MG

ALTADOL*30CPR 50MG

FORMEVET Srl
minsan: 103703029
ean: 8033638270011
Vai alla descrizione prodotto

 Bassa disponibilità

AVVERTENZE
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: nei soggetti affettida insufficienza renale od epatica, Altadol puo' essere impiegato solo sotto controllo medico, mantenendo monitorati rispettivamente i valori di clearance renale ed i valori ematici relativi alla funzionalita'epatica, tenendo anche conto della possibile diminuzione della metabolizzazione epatica del principio attivo. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il prodotto agli animali: in caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglio illustrativo o l'etichetta. Le personecon nota ipersensibilita' al tramadolo o ad uno degli eccipienti devono evitare contatti con il medicinale veterinario. Nelle intossicazioni con il tramadolo e' da prevedere una sintomatologia simile a quellaosservata con altri analgesici ad azione centrale (oppiacei). Essa comprende, in particolare, miosi, vomito, collasso cardiocircolatorio, disturbi della coscienza fino al coma, convulsioni e depressione respiratoria fino all'arresto respiratorio. Terapia: attuare le procedure diemergenza utili al mantenimento della pervieta' delle vie respiratorie(aspirazione), supportare la funzione cardiaca e respiratoria a seconda della sintomatologia. Effettuare lo svuotamento gastrico provocandoil vomito o mediante lavanda gastrica. In caso di depressione respiratoria l'antidoto e' il naloxone. Negli animali da esperimento il naloxone non ha avuto effetto sulle convulsioni; in questi casi somministrare diazepam per via endovenosa. Incompatibilita': non pertinente.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Analgesici oppioidi.
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale per proteggerlo dalla luce e dall'umidita'. Conservare in luogo asciutto, a temperatura inferiore a 25gradi C. e lontano da fonti di calore. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 3 anni.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in caso di ipersensibilita' al tramadolo o ad uno qualsiasidegli eccipienti. Il tramadolo non deve essere somministrato in cani in trattamento contemporaneo con inibitori delle monoaminoossidasi. Usare con cautela nei cani affetti da epilessia e convulsioni, tenendolisotto monitoraggio continuo da parte del medico veterinario.
DENOMINAZIONE
ALTADOL 50 MG COMPRESSE SOLUBILI PER CANI
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Medicinale veterinario soggetto a ricetta non ripetibile (RNR) secondoD.P.R. 309/90 e successive modifiche, tabella medicinali sezione D.
ECCIPIENTI
Cellulosa microcristallina, amido di mais, sodio saccarinato, aroma carne, silice colloidale anidra, magnesio stearato.
EFFETTI INDESIDERATI
A seguito della somministrazione di Altadol potrebbero verificarsi lacomparsa occasionale di nausea e vomito. In soggetti predisposti si potrebbero manifestare eventi allergici. Nel caso appaia una reazione dovuta all'uso del medicinale, si consiglia di sospendere il trattamento.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: in studi di laboratorio condotti su topi e/o rispettivamente ratti e conigli, l'impiego di tramadolo, non ha evidenziato l'esistenza di effetti teratogenici, fetotossici, maternotossici. Se ne raccomanda l'impiego solamente in conformita' alla valutazione del rapportorischio/beneficio a cura del medico veterinario responsabile. Allattamento: in studi di laboratorio condotti su topi e/o rispettivamente ratti e conigli, l'impiego di tramadolo, non ha evidenziato effetti negativi sulla prole nel periodo peri e post natale. Se ne raccomanda l'impiego solamente in conformita' alla valutazione del rapporto rischio/beneficio a cura del medico veterinario responsabile. Fertilita': in studi di laboratorio condotti su topi e/o rispettivamente ratti e conigli, l'impiego di tramadolo, alle dosi terapeutiche, non ha indotto la comparsa di reazioni sfavorevoli sui parametri riproduttivi e della fertilita' nel maschio e nella femmina. Se ne raccomanda l'impiego solamente in conformita' alla valutazione del rapporto rischio/beneficio a cura del medico veterinario responsabile.
INDICAZIONI
Terapia sintomatica degli stati dolorosi acuti e cronici di diverso tipo (es.: stati dolorosi indotti da interventi diagnostici e chirurgici). Per cani.
INTERAZIONI
La somministrazione concomitante di Altadol con farmaci depressivi delsistema nervoso centrale, puo' potenziarne gli effetti sul S.N.C. Nonsomministrare contemporaneamente ad antidepressivi triciclici, inibitori delle MAO e inibitori della ricaptazione della serotonina. I risultati degli studi di farmacocinetica finora disponibili, mostrano che in caso di somministrazione concomitante o precedente la cimetidina (inibitore enzimatico) sono improbabili interazioni clinicamente rilevanti. La somministrazione concomitante o precedente la carbamazepina (induttore enzimatico) puo' diminuire l'effetto analgesico e ridurre la durata dell'azione del tramadolo. Tramadolo puo' indurre convulsioni e potenziare l'effetto di farmaci che abbassano la soglia convulsivante.Altri farmaci, conosciuti come inibitori del CYP3A4, come l'eritromicina, possono inibire il metabolismo del tramadolo. La rilevanza clinicadi questa interazione non e' stata ancora definitivamente studiata.
POSOLOGIA
Da 2 a 4 mg/kg una - due volte al giorno o secondo necessita' in baseall'intensita' del dolore, per via orale.
PRINCIPI ATTIVI
1 compressa contiene; principio attivo: tramadolo cloridrato 50 mg pari a tramadolo base 43,9 mg. Eccipienti: per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Nelle intossicazioni con il tramadolo e' da prevedere una sintomatologia simile a quella osservata con altri analgesici ad azione centrale (oppiacei). Essa comprende, in particolare, miosi, vomito, collasso cardiocircolatorio, disturbi della coscienza fino al coma, convulsioni edepressione respiratoria fino all'arresto respiratorio. Terapia: attuare le procedure di emergenza utili al mantenimento della pervieta' delle vie respiratorie (aspirazione), supportare la funzione cardiaca e respiratoria a seconda della sintomatologia. Effettuare lo svuotamentogastrico provocando il vomito o mediante lavanda gastrica. In caso didepressione respiratoria l'antidoto e' il naloxone. Negli animali da esperimento il naloxone non ha avuto effetto sulle convulsioni; in questi casi somministrare diazepam per via endovenosa.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Per via orale.

  • Ritiro in Farmacia Spedizione Gratuita
  • Consegna a domicilio (costi da €2,43 a €6,10 in base alla distanza) Spedizione Gratuita
    COSTI:
    0-3km standard €2,43
    3-4 km standard + €1,22
    4-5 km standard + €1,83
    5-6 km standard + €2,44
    6-7 km standard + €3,05
    7-8 km standard + €3,66
    8-9 km standard + €4,88
    9-10 km standard + €6,10

Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy